disboscamento

La funzione ecologica dell’edera, una pianta “perseguitata”

È primavera, è la stagione in cui la Natura si risveglia e allo stesso tempo è la stagione in cui si “fa pulizia”. Questa è la tipica espressione che viene usata per “sistemare i boschi” e “tenerli in ordine”, ma…

Polonia: nuova minaccia alla foresta vergine di Białowieża

Nel centenario dell’istituzione del Parco Nazionale, il più antico della Polonia, la foresta di Białowieża fa i conti con una nuova minaccia, ridotta nelle dimensioni, ma non per questo meno grave rispetto agli abbattimenti del 2017, durante i quali 200.000 metri cubi di alberi furono…

Servono foreste, non monoculture di alberi

Durante il Forum Mondiale dell’Economia del gennaio 2020 a Davos, Svizzera, un gruppo di facoltosi imprenditori, appoggiato da alcuni capi di stato, lancia l’ambiziosa campagna mondiale “One trillion trees” per piantare mille miliardi di alberi in dieci anni, al fine…

Il WWF partner di una compagnia del legname che distrugge la terra dei ‘Pigmei’

Survival International ha appreso che una compagnia francese del legname, partner ufficiale del WWF (World Wildlife Fund), sta disboscando un’enorme area di foresta nel Camerun sud-orientale senza il consenso dei “Pigmei” Baka locali, che hanno vissuto e gestito quella terra…