diritti
Cagliari, conferenza: Il diritto di avere diritti
Un confronto in occasione del Mese dei diritti umani e nel giorno del 71esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani dell’Onu: ASARP presenta la Conferenza Nazionale “Il diritto di avere diritti”, che si terrà il 10 dicembre presso l’Aula Magna della Corte d’Appello di Cagliari, dalle 9… »
Le cure a casa, un diritto di ogni disabile: le associazioni scrivono un appello alle istituzioni
Contro il mondo che invecchia e che ha a che fare con sempre più malattie croniche è opportuno riconoscere un diritto: quello alle cure domiciliari che “rappresentano un bene fondamentale per i pazienti che necessitano di prestazioni di medio-alta complessità assistenziale e che spesso presentano anche fragilità sociali”. A dirlo… »
Migranti: Area-Asgi, due giorni convegno a Lampedusa su diritti
‘La frontiera del diritto e il diritto della frontiera. Dieci anni dopo di nuovo insieme a Lampedusa’: questo il tema del convegno che si terrà a Lampedusa, sabato 9 e domenica 10 novembre, presso l’aeroporto – Salone Congressi. L’appuntamento è promosso da Area democratica per la giustizia e dall’Associazione per… »
Istanbul Pride, violenza della polizia ma anche sostegno delle opposizioni
Dopo Izmir, Mersin e Antalya anche la prefettura di Istanbul ha seguito la tradizione. Quindi anche quest’anno non è stato permesso alle persone di sfilare lungo le strade della città per rivendicare pubblicamente i propri diritti e riaffermare la propria visibilità. In sintesi, la motivazione della prefettura della vecchia Costantinopoli… »
Migranti e aziende biologiche si uniscono contro il caporalato
In Puglia dalla collaborazione tra lavoratori migranti vittime di caporalato e aziende biologiche d’eccellenza è nato il pestato di cime di rapa e broccoletti Assay, risultato di un percorso che ha messo al centro i diritti delle persone e l’agricoltura ecologica nel tentativo di proporre soluzioni… »
Decreto sicurezza bis, ennesima proposta in contrasto con i principi fondamentali
ASGI: il diritto non può essere stravolto da esigenze elettorali Nelle stesse ore in cui apprendevamo dell’ennesima strage avvenuta nel Mare Mediterraneo a causa delle politiche di chiusura ed esternalizzazione dell’Italia e dell’Unione europea, i mass media hanno anticipato i contenuti di un possibile nuovo decreto d’urgenza proposto… »
Napoli: corteo #primalepersone, marcia per l’uguaglianza dei diritti
Circa 4 mila persone hanno dato vita al corteo “Prima le persone”, svoltosi oggi a Napoli, in una singolare e beneaugurante coincidenza temporale con il cinquantesimo anniversario del primo discorso di Silo, La Guarigione della Sofferenza, pronunciato a Punta de Vacas proprio oggi nel 1969. La manifestazione partenopea, nata… »
Nonostante te
Danilo Campetti è un grande sostenitore del presidente, la sua pagina di facebook oltre ad esibirne immagini ne riproduce frasi e slogan, tra essi il popolarissimo “bandido bom è bandido morto”, l’unico delinquente buono è quello morto. Come lui, milioni di persone hanno scelto l’attuale presidente basandosi esattamente in… »
“Portaverta” un blog collettivo per i diritti di tutte e tutti
“Portaverta” è un portale nato a Varese nell’ottobre 2018 per “raccontare le storie e le iniziative di chi ha deciso di essere in prima linea nella costruzione di una società interculturale, di chi si batte per l’uguaglianza, di chi si mette ogni giorno in gioco nella lotta per i… »
Europa, fai qualcosa di sinistra! Incontro a Milano
Venerdì 5 ottobre 2018 dalle 18 in poi Arci Bellezza Via Bellezza 16/A, Milano La necessaria dimensione continentale delle sfide di oggi e di domani. In un panorama continentale che vede l’avanzare minaccioso di spinte autoritarie e nazionaliste, spesso in opposizione a politiche liberiste che hanno condizionato l’agenda negli ultimi… »