Mastodon

cittadinanza

Morire di freddo per un permesso di soggiorno

Riceviamo e volentieri diffondiamo 29 gennaio 2025 È accettabile che un essere umano venga degradato e umiliato fino a perdere la vita per ottenere che sia riconosciuto un suo diritto fondamentale? Per noi è una vergogna indicibile quanto accaduto [nella…

In Italia si voterà per cinque referendum, ma non per l’autonomia differenziata

La Corte Costituzionale ha ufficialmente stabilito su quali temi i cittadini italiani saranno chiamati alle urne in occasione dei referendum popolari del 2025, che si terranno in primavera. Cinque quesiti, concernenti la cittadinanza per gli extracomunitari e una serie di norme…

Terre di scavo TAV da Firenze al Valdarno. Negata visita al cantiere promessa alla cittadinanza. E il ministro tace

Si era appena complimentata con l’Osservatorio Ambientale istituito dal Ministero, l’Associazione di volontariato Idra, per i risultati incoraggianti dell’incontro avuto il 7 novembre scorso sulla vexata quaestio del trasferimento di ingenti quantitativi di terre di scavo estratte dal sottosuolo di Firenze dalle talpe in azione…

L’Italia, un Paese che sta morfologicamente cambiando. L’analisi del 58° Rapporto CENSIS

Mentre i percorsi di ascesa economica e sociale del ceto medio diventano sempre più tortuosi, avanza nel nostro Paese una crescente avversione ai valori irrinunciabili della democrazia e della partecipazione e una contrarietà verso l’Europa e l’atlantismo. E’ quanto si…

Immigrazione, parola d’ordine: escluderli dai diritti. Decenni di discriminazioni normative e burocratiche

La recente mobilitazione per allargare i canali di accesso alla cittadinanza italiana si accoda ai molti tentativi di riforma legislativa andati a vuoto nel corso dell’ultimo quarto di secolo, mentre nello stesso periodo le politiche migratorie nazionali hanno sempre più…

“Figlie e Figli d’Italia”: Un Referendum per cambiare la Cittadinanza

Per ora la proposta di cittadinanza agli immigrati dopo un ciclo di studi, che è circolata nelle ultime settimane, resta una “cotta estiva”, come ha maliziosamente detto qualcuno. Per chi è temporaneamente al governo del Paese “non è una priorità,…

In Italia un milione di ragazzi stranieri vive nel limbo

Nel 2023 i minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia sono stati 17.319, cioè il 23% in più rispetto al 2023, quando erano stati 14.044. L’associazione ‘Famiglie accoglienti’ ha diffuso la sintesi di un confronto sul tema, nella sede di…

Roma, cittadinanza ad Assange rinviata a settembre

Giovedì 3 agosto, si sarebbe dovuta discutere in Campidoglio, la mozione riguardante il conferimento della Cittadinanza Onoraria di Roma a Julian Assange. Ci auguriamo che alla ripresa dei lavori a settembre ci sia una larga condivisione della mozione in Aula…

Ius scholae, l’iniziativa degli studenti del “Francesco d’Assisi” di Roma

L’inizio del nuovo anno ha portato studentesse e studenti del Liceo Scientifico “Francesco d’Assisi” di Centocelle a mobilitarsi per il riconoscimento dello ius scholae. L’iniziativa di raccolta firme all’interno della scuola è volta a sostenere il diritto «di far ottenere la cittadinanza a ragazzi stranieri che…

Migliaia senza cittadinanza. Nasce Unia, Unione Italiana Apolidi

Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa di UNIA -Unione Italiana Apolidi, INTERSOS e UNHCR presso la Stampa Estera a Roma. L’appuntamento ha rappresentato il taglio del nastro ufficiale per l’associazione da poco fondata su impulso di un gruppo…

1 2 3 4