Centro Nuovo Modello di Sviluppo

La crescita del potere delle multinazionali

Le multinazionali hanno più potere degli stati nazionali. La frase può sembrare scontata, ma può risultare vera soltanto se viene documentata. A questo provvede meritoriamente il Centro Nuovo Modello di Sviluppo coordinato da Francesco Gesualdi, che pubblica da undici anni…

Un calcio al debito

Il debito pubblico è un peso insostenibile, un fardello da cui liberarsi, una catena da spezzare. Francesco Gesualdi e il Centro Nuovo Modello di Sviluppo da decenni sostengono questa tesi, spiegando in modo puntuale e documentato le motivazioni di questa…

Le migrazioni fra noi: dossier del Centro Nuovo Modello di Sviluppo

“Le migrazioni fra noi” è’ il titolo di un dossier appena pubblicato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Composto da 22 schede infografiche, ha per tema le migrazioni, ed ha come obiettivo la lotta contro i luoghi comuni. La democrazia…

Il potere reale delle multinazionali

L’informazione è un bene comune, soprattutto quando è precisa, documentata e comprensibile a tutti. Sono queste le caratteristiche fondamentali dei lavori editoriali del Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS). L’ultimo dossier – relativo ai dati del 2017 – riguarda “la…

Una guida per un consumo critico dell’energia

Il Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS), fondato nel 1985 a Vecchiano (Pisa), è noto soprattutto per i materiali prodotti e per i dossier realizzati sul consumo consapevole: in particolare la “Lettera ad un consumatore del Nord” (1990) e la…

Assemblea di lancio del Comitato per l’Annullamento del Debito Illegittimo (Cadtm Italia)

15 settembre 2016 – ore 15.00 Università La Sapienza – Aula 6 – Facoltà di Lettere – ROMA ANNULLARE IL DEBITO ILLEGITTIMO assemblea di lancio di Cadtm Italia con Eric Toussaint (Portavoce Cadtm internazionale) parteciperanno: Marco Bersani – Marco Bertorello…

L’impronta maldistribuita

E dopo averlo devastata, ci prendiamo pure gioco di lei dedicandole una giornata, come se commemorandola per un giorno, poi fossimo autorizzati a depredarla per il resto dell’anno. Mi riferisco a nostra madre Terra, che ormai non consideriamo più neanche…

Una dura storia di cuoio

La nuova inchiesta realizzata dal Centro Nuovo Modello Di Sviluppo (CNMS) e dalla Campagna Abiti Puliti “Una dura storia di cuoio” analizza la situazione lavorativa nell’industria della concia italiana. La ricerca, parte del progetto Change Your Shoes, focalizza l’attenzione in…

Top 200: se le conosci le domini

  Non c’è decisione presa da governi e istituzioni che a loro non piaccia. E per accordarsi sugli ordini da impartire ai politici, si riuniscono a Davos e nelle stanze segrete del Club Bilderberg. Stiamo parlando delle prime 200 multinazionali…

Expocrisia 2015

  “Nutrire il pianeta” recita lo slogan di Expo 2015 e la mente corre subito al miliardo di affamati che affollano il mondo. Ma di affamati all’expo non ce ne sarà neanche uno, perché del loro destino in realtà non…

1 2