Centro di Nonviolenza Attiva
Humanweek2020: insieme per promuovere la nonviolenza e costruire un quartiere più umano
Dal 30 settembre al 4 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale della Nonviolenza, associazioni, scuole, centri di aggregazione del quartiere e comunità di “genitori umani” , insieme al Tavolo Municipale per la nonviolenza del Municipio 3 organizzano e promuovono una settimana di eventi per contrastare la violenza e costruire un… »
Una HumanWeek a Milano per festeggiare il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. 30 settembre – 6 ottobre 2019
In occasione del 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, il Centro di Nonviolenza Attiva ha organizzato un’intera settimana di celebrazioni, coinvolgendo le scuole, le famiglie e tutto il territorio. 1. Attività nella HumanZone In occasione del 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, il Centro di Nonviolenza Attiva e… »
Milano, presentazione del libro ”A Proposito di Errore”
Il Centro di Nonviolenza Attiva, in collaborazione con la casa editrice dei diritti umani Multimage, incontra Silvia Nocera, autrice del libro ”A Proposito di Errore”. Venerdì 10 maggio 2019 alle ore 18.30 Centro di Nonviolenza Attiva, Via Mazzali, 5 Milano (MM2 Udine) Sarà un’occasione per approfondire questo argomento, perché l’autrice ci propone… »
Umanità o indifferenza? A Milano adulti in gioco per la felicità di bambine e bambini, ragazze e ragazzi
“E tu da che parte stai?” Domenica 5 maggio 2019 dalle 9.30 alle 22.00 Palazzo della Società Umanitaria, via Daverio 7, Milano “E tu da che parte stai?” è il primo di una serie di eventi che si vogliono diffondere in tutta Italia allo scopo di sensibilizzare chi si vuole mettere in… »
Milano, prima riunione del “Tavolo Municipale per la Nonviolenza”
I volontari del Centro di Nonviolenza Attiva sono orgogliosi di comunicare che lunedì 15 aprile 2019 si è tenuta presso il Municipio 3 la prima riunione del “Tavolo Municipale per la nonviolenza”, che è stata convocata dal Presidente della Commissione Educazione Manuela Sammarco e dal Presidente della Commissione Politiche Sociali e… »
Milano, nuovo sportello di ascolto sui conflitti
Mercoledì 10 aprile 2019 ore 20:30 Spazio Porpora, via Porpora 43, Milano Il Centro di Nonviolenza Attiva presenta il Nuovo Progetto Sportello di Ascolto sui conflitti Humazone L’incontro vedrà la partecipazione di Angelica Vasile, Presidente della Commissione Politiche Sociali del Comune di Milano e Paola Bocci, Consigliera Regione Lombardia con delega sulle… »
Una scuola che si fa amare è possibile: abbiamo bisogno di educarci ed educare alla nonviolenza
Sabato 17 novembre 2018 dalle 12 alle 14 Casa Emergency, via Santa Croce 19, Milano Bookcity 2018 Organizzato da Centro di Nonviolenza Attiva Il ruolo dei genitori, dei docenti, di tutta la comunità educante è sempre più rilevante nei tempi a venire. Il compito è far… »
Comunità di genitori ‘Umani’. Ciclo di tre incontri a Milano
Sei un genitore di un figlio o una figlia da 0 a 8 anni e hai mille dubbi su come ti stai relazionando con lui o lei? Hai paura che non sempre tu stia facendo o dicendo la cosa “giusta“? A volte ti senti arrabbiato con tuo figlia o figlia… »
Annabella Coiro: la nonviolenza è un tema cruciale per le nuove generazioni
Annabella Coiro, membro dell’organizzazione internazionale Mondo Senza Guerra e Senza Violenza (partner ICAN, premio Nobel per la pace 2018), è tra gli ideatori del Centro di Nonviolenza Attiva e referente del Tavolo cittadino di Educazione alla Nonviolenza, a cui partecipa l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Milano. In occasione della Giornata… »
Apre a Roma il Centro di Nonviolenza Attiva. Molto più di uno spazio
Un luogo dove si incontrano esperienze, studi e riflessioni, dove si sperimentano forme, metodologie e strumenti per risvegliare nelle persone la coscienza della Nonviolenza attiva. Pura magia all’inaugurazione del Centro di Nonviolenza Attiva di Roma. Il 2 marzo scorso giovani donne e uomini e anche meno giovani si sono incontrati… »