centri di detenzione libici
Conclusa la quarantena per l’equipaggio della Mare Jonio
Sono finiti i 14 giorni di quarantena disposti dalle autorità sanitarie marittime per l’equipaggio della nostra Mare Jonio al porto di Augusta. Si conclude così la missione 8 di Mediterranea Saving Humans, una missione che ha portato a due interventi di soccorso, uno il 19 giugno, l’altro il 29 di… »
Costa Deliziosa e Ocean Viking, navi a confronto
Quando c’è un contenzioso di solito aiuta un soggetto terzo. Un osservatore esterno, qualcuno che, senza implicazioni, ascolti, guardi, registri, metta insieme. Poi magari dirà la sua. Sarebbe importante così chiedere ad un abitante di un altro pianeta di guardare questa povera terra. Potremmo sottoporgli queste due vicende: 16 gennaio… »
La Mare Jonio salva 67 naufraghi. Assieme ai 211 di Sea-Watch 3 devono sbarcare in Europa
Su indicazione del Centro di Coordinamento del soccorso marittimo italiano (MRCC di Roma), la nostra nave Mare Jonio si sta ora dirigendo verso il porto di Pozzallo, dopo avere effettuato ieri sera il salvataggio di 67 persone che si trovavano alla deriva, a rischio di naufragio, a 48 miglia da… »
Migranti, trattative segrete tra le autorità italiane e i trafficanti libici – inchiesta esplosiva di Avvenire
In questi giorni Avvenire ha pubblicato in due articoli i risultati di un’inchiesta scottante con la quale documenta l’incontro, rimasto segreto, dell’11 maggio 2017, al Cara di Mineo in Sicilia tra alcuni delegati del Governo allora in carica, i nostri servizi segreti e una delegazione libica della… »
Migranti Viking: via libera allo sbarco, forse lo spiraglio a una soluzione generale
Via libera sbarco Viking, potrebbe rappresentare un primo passo verso una soluzione basata su cooperazione fra governi e revisione dei precedenti accordi »
Li chiamano invasori ma sono ostaggi
Una lunga guerra civile in corso, molte le parti in gioco, enormi gli interessi in gioco, nel mezzo, rimaste schiacciate, centinaia di migliaia di persone. »