BRICS
BRICS: un progetto con un grande futuro, nonostante lo scarso presente
All’inizio del millennio, grandi cambiamenti hanno cominciato a delinearsi sulla scena internazionale, anche se come sempre erano il risultato dell’accumularsi di un processo precedente. La vertiginosa crescita della Cina ha iniziato a contestare l’egemonia economica degli Stati Uniti, mentre anche l’India stava crescendo a ritmi accelerati. Si tratta nientemeno che… »
La Russia ospiterà il XII Vertice BRICS il 17 novembre
Il forum BRICS 2020, quest’anno sotto la presidenza della Russia, si terrà in videoconferenza il 17 novembre, quando Vladimir Putin accoglierà i capi di Stato di Brasile, Cina, India e Sud Africa. In un primo momento, l’evento avrebbe dovuto svolgersi a San Pietroburgo in luglio, ma è stato rimandato a… »
30 anni dopo l’inizio della fine dell’Apartheid, a che punto si trova il Sudafrica? [Parte II]
L’11 febbraio 1990 fu annunciata la liberazione di Nelson Mandela. Fu l’inizio dello smantellamento del sistema dell’Apartheid. Le speranze di un cambiamento per la maggioranza della popolazione nera furono all’epoca immense. La riconciliazione tra neri e bianchi sembrava sulla strada giusta, si parlò di una nazione “arcobaleno”. Qual è… »
L’Arabia Saudita trova un amico nel bisogno: la Russia
Inutile dire che il petrolio è stato il fulcro del potere militare e della vita economica nella storia moderna. Il controllo del petrolio è stato una fondamentale chiave del potere e della politica nella Guerra Fredda. C’era persino un piano segretissimo del governo degli… »
Il Petro venezuelano: verso una nuova valuta di riserva mondiale?
Il Petro potrebbe diventare una valuta di riserva mondiale, molto più sicura delle valute fiat: dollaro USA, euro, sterlina e yen. Potrebbe fermare l’impero predatore degli USA costruito sulla potenza militare e condurre verso un sistema di pagamenti e scambi internazionali più equilibrato ed equo. Venezuela – Countercurrents 24/02/2018… »
Cina: de-dollarizziamo il petrolio!
La Cina sta cercando di ridurre il dominio del dollaro nei mercati delle materie prime. La proposta cinese è di grande interesse per i paesi contro i quali gli Stati Uniti applicano una politica estremamente aggressiva, come il Venezuela, l’Iran e il Qatar tra gli altri. di Telesur tv, 08/09/2017… »
Presentata la banca di sviluppo dei BRICS
È stata presentata oggi a Shanghai la Nuova banca di sviluppo (Ndb), istituto voluto dalle potenze emergenti del blocco dei “Brics”, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. L’organismo avrà il compito di erogare crediti a beneficio di paesi bisognosi di fondi per i propri progetti infrastrutturali. Secondo alcuni osservatori, la… »
Il vero “Sud globale” oggi: i BRICS
di Johan Galtung Nello sviluppo economico globalizzato si stagliano due fatti basilari, a parte lo sviluppo militare, politico, culturale e sociale: * I BRICS – un acronimo che sta diventando un fatto sociale – stanno emergendo; * Gli USA-UE stanno declinando; non solo come mercati,… »
Un’alternativa alla Banca Mondiale
L’apertura di un negoziato per l’istituzione di una banca di sviluppo, potenzialmente in grado di contrapporsi alla Banca mondiale e al Fondo monetario internazionale, è uno dei risultati del vertice delle potenze emergenti del blocco dei Brics che si conclude oggi nella città sudafricana di Durban. “Abbiamo deciso – ha annunciato… »