Mastodon

Banca Etica

L’irresistibile attrazione delle banche verso l’industria delle armi

L’aggressione russa all’Ucraina ha spinto, anche in Italia, a una corsa globale agli armamenti. Nel 2024 la spesa militare globale ha raggiunto i 2.443 miliardi di dollari, segnando un nuovo record in un contesto di crescente instabilità geopolitica. Dall’inizio dell’invasione…

DDL armi, Banca Etica: “No a una legge bavaglio sul commercio di armamenti”

Appello di Banca Etica per chiedere che le modifiche alla legge 185/1990 non cancellino la trasparenza sul ruolo della banche nel finanziare le industrie belliche. Roma, 6 febbraio 2025.  Oggi, dopo mesi di silenzio, le Commissioni Esteri e Difesa della…

Banca Etica finanzia l’efficientamento energetico e le rinnovabili

Padova, 22 luglio 2023 L’1 agosto cadrà l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno in cui l’umanità avrà consumato le risorse che la Terra è in grado di generare in un anno. Adottando una visione orientata al benessere collettivo globale e…

Cambiare la finanza per cambiare l’Europa. Le proposte di Banca Etica

Le proposte del Gruppo Banca Etica per i candidati al Parlamento Europeo Piccole modifiche normative per trasformare l’industria finanziaria in un motore per un’economia di pace, la transizione ecologica e lo sviluppo dell’economia sociale Padova, 29 aprile 2024 _ In…

Conto corrente sempre più salato, mentre avanza il “deserto bancario”

Nel 2022, secondo la recente indagine di Banca d’Italia, la spesa per la gestione di un conto corrente è cresciuta di 9,3 € rispetto al 2021, raggiungendo l’importo di 104 €. La variazione della spesa è legata alla crescita sia…

Giornata mondiale della Finanza Etica

Il 22 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della Finanza Etica. Nata nel 1928 con la creazione del Pioneer Fund, il primo fondo di investimento etico che escludeva alcol, tabacco e gioco d’azzardo, la finanza etica era la soluzione…

C’è banca e banca. Il Report d’Impatto 2023 di Banca Etica

Nei giorni scorsi Banca Etica ha presentato il Report di Impatto 2023, che misura e rende noti i risultati dell’impatto ambientale, sociale e di buon governo generato dai crediti erogati. Si tratta di un’analisi sempre più accurata che misura  gli…

Earth Overshoot Day 2023: le proposte di Banca Etica per promuovere decarbonizzazione

Il 2 agosto l’umanità inizia a vivere “in debito”, consumando le risorse naturali che la Terra genererà nel 2024. Il sistema finanziario ha grandissime responsabilità nell’aver alimentato una economia così vorace, ma anche le leve per cambiare rotta. Banca Etica…

Diciamo NO! alle banche che investono miliardi in armi e fonti fossili

C’è chi -come Guido Crosetto– parla di ostacoli che le banche etiche frappongono alle industrie degli armamenti, ad “un settore -secondo il neo ministro– ad altissimo valore aggiunto e uno dei pochi asset strategici e tecnologici rimasti in questo paese”.…

Banca Etica: gas e nucleare non possono rientrare tra gli investimenti green

Il Gruppo Banca Etica sta inviando una lettera agli europarlamentari italiani che nella sessione plenaria del 4-7 luglio saranno chiamati a votare, i provvedimenti finali per definire l’elenco delle attività economiche della cosiddetta Tassonomia verde ovvero sostenibili dal punto di…

1 2 3 5