attivisti

Verona 6-7 Aprile: incontro nazionale di Pressenza: il programma

Tra pochi giorni si svolgerà l’evento conclusivo della campagna che, con l’occasione di celebrare i 10 anni di Pressenza, ha lanciato e sta realizzando l’idea di una rete operativa di relazioni tra giornalisti indipendenti ed attivisti sociali. Abbiamo parlato a…

Napoli: celebrati i 10 anni di Pressenza con un incontro tra giornalisti e attivisti

Sabato 30 Marzo si è svolto a Napoli, presso Casa 33 in Via Atri 33 – sede della Onlus Città della Gioia – l’incontro partenopeo “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Concepito anche come festeggiamento per il decennale…

Pressenza: anche a Napoli l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”

Anche a Napoli Pressenza – Agenzia di Stampa Internazionale per la Nonviolenza, la Pace, i Diritti Umani, il Disarmo, l’Umanesimo, festeggia il proprio decennale con l’incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”. Quelli enunciati sono temi che difficilmente…

Pressenza: a Firenze il 10 Marzo per formare una rete tra attivisti e giornalisti

In occasione dei 10 anni di esistenza Pressenza, l’agenzia stampa internazionale per la Pace e la Nonviolenza, organizza in varie città incontri pubblici di lavoro sulla urgenza di fare rete tra giornalisti indipendenti e attivisti sociali. A Firenze l’incontro si…

Roma, 10 febbraio: la rete tra giornalisti indipendenti e attivisti fa un altro passo avanti

Domenica 10 febbraio, giornata intensa e stimolante alla Città dell’Altra Economia di Roma per il secondo incontro “Giornalisti indipendenti e attivisti: l’urgenza di fare rete”, organizzato da Pressenza in collaborazione con la Global Call to Action Against Poverty. Dopo una…

Slovacchia, liberati gli attivisti detenuti ingiustamente

Greenpeace accoglie con favore la decisione del Procuratore generale slovacco di rilasciare i dodici attivisti incarcerati per oltre 146 ore, a seguito di una protesta pacifica in una miniera di carbone in Slovacchia. Secondo il Procuratore, non sussistono infatti motivi…

Giornata internazionale dei Popoli Indigeni: aumenta la violenza contro gli attivisti

In aumento la violenza contro gli attivisti indigeni per i diritti umani – Si inaspriscono ulteriormente i conflitti per il diritto alla terra In occasione della Giornata Internazionale dei Popoli Indigeni (9 agosto), l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) presenta…

Turchia: a un anno dall’arresto del presidente di AI, la richiesta del suo rilascio non sarà ridotta al silenzio

Nonostante la cinica repressione esercitata dal governo turco sui diritti umani, l’attivismo per la giustizia e la libertà non sarà ridotto al silenzio. Lo ha dichiarato Amnesty International a un anno esatto dall’arresto del suo allora presidente e ora presidente…

Prima tappa contro l’intolleranza: Ventimiglia

Domenica 30 aprile dalle 12 Stazione ferroviaria di Ventimiglia, Piazza Cesare Battisti 1 Dar da mangiare a chi ha fame è, da sempre, il gesto fondamentale della solidarietà. È ciò che fonda una comunità di uguali. Punire la solidarietà o impedirne…

In libertà l’ultima di cinque attivisti egiziani condannati a due anni per manifestazione non autorizzata

Gamila Seryel-Dain, l’ultima di cinque attivisti egiziani condannati il 14 dicembre 2015 a due anni di carcere per manifestazione non autorizzata, è tornata in libertà il 14 marzo, a seguito di una grazia presidenziale di cui hanno beneficiato altri 202…

1 2 3 4 5