Attigliano
La voce dei giovani al cinquantenario ad Attigliano
Sofia, Elisa, Eric, Riccardo, Sara, Gaia, Nico, Carola, Asia, Valentina e Salvatore sono stati i protagonisti del cinquantesimo anniversario del discorso di Silo a Punta de Vacas il 4 Maggio del 1969. Con discorsi, testimonianze, videloclip e riflessioni sul testo della Guarigione dalla Sofferenza hanno animato la celebrazione che… »
Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, il cammino continua
di T. V. Ai primi di febbraio i primi passi della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, tra Torino e Milano (1). Son seguite Roma, Palermo (2) e Reggio Calabria (3). Maggio, gli ultimi quindici giorni un susseguirsi d’incontri. »
Giovani al Parco di Attigliano
Da quasi due anni nel Parco di Attigliano si stanno realizzando degli incontri per giovani promossi da alcune Messaggere di Silo. L’invito è stato rivolto ai figli dei Siloisti di varie città italiane, agli amici dei figli e ai figli di amici non Siloisti. Attualmente i ragazzi che hanno partecipato… »
La Coscienza Umanista come imperativo per la sopravvivenza
Riproduciamo il testo inviato da Akop Nazaretián al V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti. Lo sviluppo della conferenza, con le dovute digressioni dell’Accademico russo, sono documentate dal video di Fulvio de Vita qui sotto riprodotto Il canale dei video del V simposio è: https://www.youtube.com/channel/UCxW153VS4isYNZhISO7GUDQ LA… »
L’intervento finale di Vito Correddu al V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Pubblichiamo integralmente l’intervento con cui Vito Correddu, Presidente del CSU “Salvatore Puledda”, ha chiuso il V Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti svoltosi presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano lo scorso finesettimana. Questo Simposio ci ha visto oggi riuniti insieme con l’intento di riflettere… »
Attigliano, conclusi i lavori del Simposio “La rivoluzione umana necessaria”
Ieri, 30 ottobre, al Parco di Studio e Riflessione di Attigliano si sono conclusi i lavori del quinto Simposio “La rivoluzione umana necessaria” organizzato dal Centro Mondiale di Studi Umanisti. Una due giorni di incontri, di scambi, di workshop e di riflessioni intorno… »
Iniziato il 5° Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti
Al via i lavori del 5° Simposio Internazionale Umanista, che nel contesto attuale di profonda crisi, umana, sociale e spirituale, vogliono essere un forte contributo nel gettare i semi, tracciare nuove strade, aprire le porte del nuovo mondo che verrà. »
Approfondire i pilastri della Nuova Civiltà
Dal 29 al 30 ottobre 2016 si svolgerà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano il Quinto Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanisti dal titolo La Rivoluzione Umana Necessaria. Ne parliamo con due degli organizzatori: Roberta Consilvio del Centro Studi Umanisti “Salvatore Puledda” e Luca Marini… »
Simposio Internazionale del CMSU: La Rivoluzione Umana Necessaria
Il Quinto Simposio Internazionale del Centro Mondiale di Studi Umanista (CMSU) si svolgerà presso il Parco di Studi e Riflessione di Attigliano (TR) il 29 e 30 Ottobre 2016. Avrà come titolo La Rivoluzione Umana Necessaria Nonviolenza, libertà e riconciliazione: pilastri della nuova civiltà… »
Dichiarazione per la Buona Conoscenza
Dichiarazione del IV Simposio del Centro Mondiale di Studi Umanisti, Novembre 2014 in cammino verso la libertà Fin dai suoi albori l’umanità si evolve lottando per raggiungere una vita migliore. Tuttavia oggi, nonostante i progressi, il potere e la forza economica e tecnologica vengono utilizzati per assassinare, impoverire… »