Associazione Antigone
Covid e carcere. Un webinar internazionale per discuterne
Continua il monitoraggio di Antigone su quanto sta avvenendo nelle carceri italiane durante la seconda ondata. Purtroppo il numero dei contagi, nelle ultime settimane, ha continuato a crescere e si sono verificati, anche tra i detenuti, alcuni decessi. Il dato della popolazione detenuta resta invece tendenzialmente stabile. Attualmente ci sono… »
Covid/Carcere. Antigone: “Crescono i contagi. Servono spazi per affrontare l’emergenza. Occorre ridurre le presenze”
Continuano a crescere a ritmo importante i numeri di coloro che in carcere, tra detenuti e personale, risultano positivi al Covid-19. Come riportato dal Garante nazionale per i diritti delle persone private della libertà personale, nell’arco di pochi giorni i contagiati hanno superato le 600 unità tra i detenuti (di… »
Coronavirus. Primo detenuto morto. Antigone: “confermate le nostre preoccupazioni. Ora non si perda più tempo”
“Il primo detenuto morto per covid-19 conferma tutte le nostre preoccupazioni sulle conseguenze tragiche di un contagio all’interno delle carceri. Per questo non si può più perdere tempo. Bisogna subito intervenire per ampliare le insufficienti misure previste nel decreto Cura-Italia. Bisogna mandare agli arresti domiciliari almeno altri 10.000 detenuti tra… »
Morto un detenuto a Modena durante le proteste. Le dichiarazioni di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone
“Poco fa abbiamo appreso della morte di un detenuto avvenuta oggi nel carcere di Modena durante le proteste. Non sappiamo cosa sia accaduto ma chiediamo che vi sia una inchiesta rapida. Temevamo che la tensione stesse crescendo negli istituti di pena e temevamo che ciò potesse portare a delle tragedie. »
Alla polizia penitenziaria più poteri che ai direttori: è il carcere giallorosso
In via di approvazione nuovi decreti legislativi che daranno più poteri al comandante di Polizia penitenziaria rispetto a quelli del direttore carcerario. »
Carceri, due suicidi in due giorni. Antigone: “discutere la nostra proposta di legge”
Proposta di legge di Associazione Antigone per migliorare la condizione delle carceraria. »
Ergastolo ostativo: per la Cedu è una violazione dei diritti umani, e invita l’Italia a rivederne l’istituto
“Sull’ergastolo ostativo la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, nel caso Viola, ha preso una decisione di grande rilievo stabilendo che la dignità umana viene prima, sempre”. A dirlo è Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, che ha sottoscritto l’amicus curiae presentato dall’Università di Milano (primo firmatario prof. Davide Galliani) a sostegno della tesi… »
Roma, 16 maggio. “Il carcere secondo la Costituzione”, presentazione del XV Rapporto sulle carceri di Antigone
Il prossimo 16 maggio si terrà la conferenza di presentazione del XV Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione, “Il carcere secondo la Costituzione”. L’iniziativa è prevista a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro del Senato (piazza Capranica 72), a partire dalle ore 10.00. Il… »
Carceri. Affettività, isolamento, telefonate. Antigone presenta una proposta di legge per prevenire i suicidi
Quest’anno, fino ad oggi, sono stati 63 i suicidi nelle carceri italiane. Un numero così alto non si registrava dal 2011, quando furono 66. Erano stati 53 lo scorso anno, 45 nel 2016, e si erano fermati a 43 nel 2015. Vi è una crescita in termini assoluti e percentuali;… »
Carceri. Antigone: “attività criminale non in aumento. Cala il numero degli stranieri reclusi, il patto di inclusione paga”
Carceri. Antigone: “attività criminale non in aumento. Cala il numero degli stranieri reclusi, il patto di inclusione paga”. I dati del rapporto di metà anno dell’associazione. Calano gli ingressi in carcere dalla libertà (sono stati 24.380 nei primi mesi del 2018 erano stati 25.144 nel primo semestre del… »