armi nucleari
Mondo pacifista cattolico bresciano fa Rete e rilancia la lotta alla Armi Nucleari
Con il 31 gennaio 2021, alla conclusione del Mese della Pace, è terminata la raccolta di adesioni al documento in cui si chiedeva la ratifica da parte dell’Italia del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari; l’eliminazione di tutte le armi nucleari dal territorio del nostro Paese; la sospensione dei… »
[Video] Webinar “Armi nucleari, un pericolo ancora attuale”
Lo scorso 22 gennaio, in occasione dell’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, Pressenza ha organizzato un webinar con partecipanti di rilievo e di spessore del mondo dell’attivismo pacifista e disarmista. Qui di seguito, vi proponiamo il video integrale… »
Il TPNW è fulcro del disarmo nucleare: l’Italia partecipi al percorso
Nota di risposta al Comunicato del Ministero degli Esteri sull’entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari TPNW Nella giornata di ieri, a seguito della entrata in vigore del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPNW), il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha rilasciato una nota… »
Da oggi le armi nucleari sono illegali
Oggi 22 gennaio 2021 il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN, in inglese TPNW) entra in vigore come norma del Diritto Internazionale. Ad oggi è stato firmato da 86 Stati (gli Stati aderenti all’ONU sono 194), e ratificato da 51 . Su Pressenza sono… »
Movimento pacifista bresciano sottoscrive la lettera di IALANA Italia: “L’Italia deve firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari”
Con un comunicato firmato da decine di associazioni, gruppi e movimenti sociali, il movimento pacifista bresciano “condivide e sottoscrive la lettera aperta di Ialana Italia (Associazione internazionale di avvocati contro le armi nucleari) al presidente del Consiglio Conte che invita le autorità preposte a firmare e ratificare il Trattato di… »
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale: webinar 22 gennaio per celebrare il TPAN
Il 22 Gennaio entra in vigore il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, un trattato voluto dagli hibakusha dalla società civile internazionale, dalla Campagna ICAN, dai governi degli stati che hanno subito le conseguenze dei test nucleari, dalle più importanti autorità religiose; un trattato che dice a chiare lettere che… »
Appello “Stop alle armi nucleari”. La lettera che può salvare la vita
Il mondo cattolico bresciano si fa promotore di un’iniziativa che porta luce su un tema che si rivela fondamentale per comprendere la realtà odierna. Riprendendo le chiare parole di Papa Francesco a Hiroshima “L’uso dell’energia atomica per fini di guerra è immorale, come allo stesso modo è immorale il possesso delle… »
Il mondo cattolico bresciano si mobilita contro la presenza di armi nucleari sul territorio italiano
In occasione del Mese della Pace, iniziato il 1° gennaio con la Giornata Mondiale della Pace voluta da San Paolo VI, un gruppo di persone, sollecitate dai ripetuti interventi in merito di Papa Francesco, ha preparato e sottoscritto a titolo personale un documento sul tema delle armi nucleari. Questo… »
Bombe nucleari sotto casa
L’iniziativa di Greenpeace. A seguire l’appello di Giuseppe Bruzzone per un’azione comune Dormiresti con una bomba sotto al cuscino? Sono certa di no.O forse sì, se non sai nulla. Nel nord est del nostro Paese, precisamente nelle basi militari di Ghedi e Aviano, sono custodite circa 40 bombe nucleari… »
Mettere fuori legge tutto ciò che ha a che fare con le armi nucleari
Il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) vieta l’uso delle armi nucleari. Ma non è questo che rende il trattato così importante. Infatti, molti sostengono che qualsiasi possibile uso delle armi nucleari violerebbe inevitabilmente i principi fondamentali del diritto umanitario internazionale e che quindi l’uso delle armi nucleari era… »