Antonio Mazzeo

102#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contronarrazione sociale

Rubrica settimanale su eventi e fatti in Sicilia -a cura RedPA-   Antonio Mazzeo: “Sicilia militarizzata. L’ex Cara di Mineo diventa un centro speciale di Cybersicurezza” Incroci l’ex villaggio dei Marines USA di Sigonella a Mineo accanto alla superstrada Catania-Gela,…

EireneFest. Il giornalismo nonviolento come sperimentazione collettiva per una trasformazione sociale

Durante l’ultima giornata di Eirenefest, domenica 5 giugno, si è tenuto l’incontro sul giornalismo nonviolento al quale hanno partecipato diversi operatori ed operatrici, esperti ed esperte dell’informazione e della comunicazione nonviolenta. Nella sua introduzione, il coordinatore di Pressenza Italia Olivier…

EireneFest. Basta col nucleare civile e militare

Oggi al Giardino del Verano, Spazio Bertha Kinsky Von Suttner è stato presentato il libro di autori vari “Atlante dell’uranio”, Multimage e Terra Nuova. Dopo l’introduzione di Olivier Turquet, gli interventi di Angelo Baracca, Alex Zanotelli e Vincenzo Riccio hanno…

La carovana per la pace è tornata dall’Ucraina: 3 manifesti e 3 mosse spiazzanti

Antonio Mazzeo, insegnante e giornalista messinese, attivista del movimento No Muos e cooperatore internazionale già presente a Sarajevo e in Albania dopo la guerra nella ex Jugoslavia, è a Palermo per partecipare al convegno e al presidio organizzati per l’8…

Covid-19 e covidismo: tra malattia, isteria biopolitica e militarizzazione. Intervista ad Antonio Mazzeo

La gestione Covid-19 è sempre stata improntata a livello epidemiologico e securitario, gettandoci in un vero e proprio “stato d’eccezione”, ciò che in scienza politica indica una particolare situazione all’interno di uno Stato che comporta la sospensione delle caratteristiche tipiche…

La militarizzazione della pandemia

Intervista a Antonio Mazzeo a cura di Gruppo Pandemico L’essenzialità delle armi Nel corso della pandemia l’industria militare non si è mai fermata, la produzione di armamenti non si è mai interrotta e gli investimenti per la difesa, considerati un…

Colombe d’oro per la pace: selezionati i vincitori della XXXVI edizione

E’ giunto alla XXXVI edizione il Premio Colombe d’oro per la Pace, organizzato da Archivio Disarmo con il sostegno delle Cooperative aderenti a Legacoop. Le Colombe d’oro di quest’anno hanno come filo rosso la pandemia da coronavirus. Il prossimo 8 ottobre…

A Venezia professori e studenti dicono No all’esercito a scuola

La “Festa delle Forze Armate” del 4 novembre, in occasione dell’anniversario della fine della “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale, oltre a imponenti manifestazioni nelle piazze (fortemente criticate da associazioni pacifiste che hanno sottolineato l’immensa strage e l’inaccettabilità ancora oggi…

Droni a Trapani Birgi per le prossime guerre degli Emiri

Dal 5 luglio, le industrie militari internazionali Piaggio Aerospace e Leonardo-Finmeccanica, con la collaborazione dell’Aeronautica militare italiana, hanno ripreso nell’aeroporto “Cesare Toschi” di Trapani-Birgi  i voli sperimentali del prototipo di drone da guerra P.1HH Hammerhead. L’annuncio è stato fatto dai manager…

Un giornalista impegnato per la pace e i diritti umani

Antonio Mazzeo si occupa soprattutto di pacifismo, militarizzazione, diritti umani e mafia. Lo spazio che indaga particolarmente è il Mediterraneo. È anche l’autore dell’opera “I Padrini del Ponte. Affari di mafia sullo stretto di Messina”. Nel 2010 ha ottenuto il…

1 2