antimafia
Antimafia: indignazione pelosa dei (soliti) professionisti
Antimafia e pene alternative nella pandemia: comunicato di Sandra Berardi di Associazione Yahira Onlus “Se al simbolo della bilancia si sostituisse quello delle manette come alcuni fanatici dell’antimafia in cuor loro desiderano saremmo perduti irrimediabilmente, come nemmeno il fascismo c’è riuscito”. L. Sciascia… »
La caccia alle streghe aiuta un certo tipo di antimafia
“Basta protagonismo e corsa ai soldi (…) un’antimafia che sappia guardare al suo interno e abbandonare il sensazionalismo, il protagonismo, la pretesa primazia di ogni attore, la corsa al finanziamento pubblico e privato”. (Fonte: Corriere della Sera, 28 novembre 2015, dichiarazione di Pietro Grasso, ex Presidente del Senato). Dopo la… »
Felicia Bartolotta Impastato, un ricordo e l’antimafia sociale
Il 7 dicembre è l’anniversario (quest’anno sono quindici anni) della scomparsa di Felicia Bartolotta, la madre di Peppino Impastato. A Cinisi è iniziato il 6 dicembre, per proseguire fino al 12 dicembre, un nutrito ciclo di iniziative per ricordarla da parte di scuole, del Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”… »
Anguillara, Presidio Libera: “Facciamo ancora 100 passi” in ricordo di Peppino Impastato
Facciamo ancora 100 passi in ricordo di Peppino Impastato Per costruire Ponti di Bellezza e luoghi di Legalità Giovedì 9 maggio 2019 ore 20:30 Piazza della Collegiata Centro storico – Anguillara Sabazia Porta una… »
Quando lo stato delegittima lo stato (sulla promozione di Caldarozzi non si può tacere)
Quale fiducia nello Stato può mai avere un cittadino quando ai vertici dell’Antimafia viene nominato un poliziotto condannato per avere partecipato alla creazione di false prove finalizzate ad accusare ingiustamente degli innocenti ?… »
Messina: approvato lo strumento per l’attuazione delle politiche antimafia
Finalmente approvato il Regolamento per l’attuazione di politiche antimafia, misure di contrasto alla corruzione, al gioco d’azzardo, al racket e di sostegno alle imprese che denunciano Sono passati 20 mesi dalla proposta di delibera di Giunta, 4 lunghi anni da quando le nostre organizzazioni inoltravano all’Amministrazione Comunale di… »
Carovana Internazionale Antimafie, si conclude la prima parte del viaggio
Manifestare solidarietà ai territori e alle persone vittime della mafia, diffondere la cultura della legalità e della giustizia sociale, fare emergere gli esempi positivi di riappropriazione della cittadinanza. Si è conclusa la scorsa settimana la prima fase del viaggio della Carovana Internazionale Antimafie, promosso da Arci, Libera e Avviso Pubblico. »
Peppino Impastato siamo noi, nessuno si senta escluso
Ass. Antimafie Rita Atria I santini delle commemorazioni offendono la memoria dell’Antimafia vera. L’unica vera memoria rispettosa è il pretendere giustizia, lo svelare i meccanismi del Potere, con nomi, cognomi, trame, denunciando e mai tacendo. Peppino non è un santo per laici altari, è un fuoco che deve arderci… »
Carovana Internazionale Antimafie: il cammino verso il risanamento etico del paese
E’ partita lo scorso 30 marzo da Tunisi con la partecipazione al Forum Sociale Mondiale ed è al suo sedicesimo viaggio la XVI edizione della Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Libera e Avviso Pubblico, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil e La Ligue dell’Enseignement. Un’edizione di 69 tappe,… »