Ankara
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio
Vienna espelle un cittadino italiano di origini turche con l’accusa di spionaggio per il conto di Ankara. La persona accusata si chiama F. Ö., secondo le dichiarazioni rilasciate dalla sua avvocata, Veronika Ujvarosi, all’agenzia di stampa francese AFP, il suo cliente è stato rimpatriato poco prima del periodo di… »
Mediterraneo sia mare di pace
La tensione tra Turchia e Grecia continua a occupare la quotidianità del Mediterraneo. Esercitazioni militari, dichiarazioni nazionaliste, coinvolgimento di terze parti e un linguaggio maschilista e guerrafondaio sono, purtroppo, gli elementi più utilizzati in questo periodo. Tutto questo per appropriarsi di un confine più grande e di qualche giacimento petrolifero… »
Cipro del Nord: “La guerra non è il destino dell’umanità”, dice il Presidente
Mustafa Akinci è il Presidente della Repubblica Turca di Cipro del Nord. Si tratta della parte settentrionale dell’isola mediterranea, riconosciuta soltanto dalla Turchia. Akinci è alla guida del Paese dal 2015 e si sta preparando alle elezioni in arrivo per la sua seconda rielezione. Akinci appartiene al Partito della Democrazia… »
Comunicato congiunto del partito dei verdi turco e del partito dei verdi greco sulle recenti tensioni nel Mediterraneo orientale
“Noi, verdi in Grecia e in Turchia, siamo fortemente turbati dalle attuali tensioni crescenti nel Mediterraneo orientale. Nell’era della crisi climatica, l’aggressiva ricerca di fonti di combustibili fossili non può più rappresentare una misura accettabile in materia di politica estera: le riserve di petrolio e di gas già sfruttate sono… »
Turchia, oggi parte la “Marcia per la Democrazia”
Il 15 giugno, contemporaneamente da due città diverse, parte la “Marcia per la Democrazia e contro il Colpo di Stato”. Un’azione non violenta organizzata dal secondo partito di opposizione, ossia il Partito Democratico dei Popoli, HDP. L’idea nasce subito dopo la sospensione di due parlamentari dello stesso partito,… »
Turchia: Ankara cede, la band Grup Yorum tornerà ad esibirsi dopo 323 giorni
Grup Yorum ha vinto la sua battaglia: la nota band turca potrà ricominciare a tenere concerti e vendere i propri dischi, dal momento che la magistratura ha deciso di revocare l’interdizione che l’aveva colpita nel 2016. La decisione ha spinto quindi il bassista del gruppo, Ibrahim… »
Turchia: evacuati circa 6000 migranti dal confine greco per rischio pandemia
Dopo circa un mese d’attesa al confine turco-greco ieri, 27 marzo, gli immigrati sono stati obbligati a lasciare il presidio. I video diffusi da diversi giornali online dimostrano il fatto che la tendopoli improvvisata sia stata incendiata. Nei giorni precedenti il Ministro degli Interni Suleyman Soylu aveva specificato in… »
8 Marzo in Turchia
La Turchia, finora, ufficialmente, non risulta colpita dal famoso coronavirus. Dunque, oggi, 8 Marzo, migliaia di donne sono scese in piazza. Ovviamente in quelle piazze non negate dalle prefetture e dal Ministero degli Interni. Infatti, nella città di Istanbul, il quartiere storico Taksim, dove si svolge il tradizionale corteo notturno,… »
La crisi dei migranti. Dove siamo noi?
Il 27 febbraio, in località Idlib in Siria, sono stati uccisi 36 soldati appartenenti all’esercito della Repubblica di Turchia da parte degli aerei dell’esercito arabo siriano. La stessa notte, il governo di Ankara ha comunicato che non può più “contenere” i migranti presenti sul territorio nazionale. Da quel… »
Turchia fondamentalista e clientelare
L’ultimo terremoto avvenuto nella città di Elazig, qualche giorno fa, ha ancora una volta messo alla luce del sole il sistema di corruzione-clientelismo e fondamentalismo che caratterizza il disegno politico ed economico che governa la Turchia da circa 20 anni. Una deriva sessista In questi giorni… »