Amici della Siria
Dall’Italia l’attacco Usa alla Siria
Dopo l’attacco missilistico Usa alla Siria, il ministro degli esteri Alfano ha dichiarato che l’Italia è preoccupata della «sicurezza e stabilità della regione mediterranea». In che modo vi contribuisce lo dimostrano i fatti. Le due navi da guerra statunitensi, la USS Porter e la USS Ross, che hanno attaccato la… »
Le scarpe in faccia che ci vorrebbero!
Muntazar al-Zaydi, chi è costui? È un giornalista iracheno, sciita, nato nel 1979. Ha lavorato dal 2005 per la tv araba al-Bagdadiyya del Cairo. Ha una laurea in scienza della comunicazione presa nell’università di Bagdad. È divenuto famoso perché il 14 dicembre del 2008 a Baghdad, tirò le sue scarpe… »
Siria: ribelle “buono”, ribelle “cattivo”
Ripubblichiamo quest’interessante dossier di Sibialiria; originale a: http://www.sibialiria.org/wordpress/?p=2668 Lo Stato islamico, al Qaeda, gli Stati Nato/Golfo e i “ribelli moderati” in Siria e Libia. PARTE PRIMA: ribelle “buono”, “ribelle cattivo” Sintesi. Con il pretesto di colpire anche in Siria l’orrore che si autodefinisce Stato islamico e che si… »
Dati e commenti di Amnesty per la Giornata del Rifugiato
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, Amnesty International ha puntato il dito contro gli “spettacolari fallimenti” del Consiglio di sicurezza nel mantenere la pace e la sicurezza a livello internazionale. L’organizzazione per i diritti umani ha sollecitato gli stati membri del Consiglio di sicurezza ad agire più incisivamente per… »
#WITHSYRIA: che sia l’ultimo anniversario!
Amnesty International, Oxfam, Hand in Hand for Syria, International Rescue Committee e Save the Children sono tra le 115 organizzazioni umanitarie e per i diritti umani di oltre 24 paesi che hanno lanciato un appello ai leader mondiali perche’ questo sia l’ultimo anniversario di sangue dell’inizio della crisi siriana. Le… »
Fra Alitalia e Al Qaeda, l’Italia negli “Amici della Siria”
Gli aiuti degli Amici. Ovvero perché l’Italia è fra gli 11 “Amici della (guerra in) Siria” (e perché per pace e dignità ne dovrebbe uscire. di Marinella Correggia e Marco Palombo Emiri e sceicchi, re e aspiranti sultani. Perché rispetto alla tragedia siriana l’Italia è fedele negli… »
Lettera aperta alla ministra Bonino: l’Italia esca dal gruppo Amici della Siria
Ministra Bonino, come cittadini italiani, siamo rimasti delusi da ciò che trapela dall’ultimo Vertice degli undici paesi cosiddetti “Amici della Siria”, tenutosi a Parigi domenica scorsa, e La invitiamo a darne conto in parlamento. In particolare Le chiediamo di spiegare la partecipazione italiana ad un gruppo che pretende, non di… »