Mastodon

Alfredo Cospito

Alfredo Cospito: “Questa è la lebbra che chiamate civiltà”

È stata da qualche giorno diffusa la dichiarazione di Alfredo Cospito al processo Sibilla, che di seguito riportiamo. Pressenza ha seguito in passato la vicenda giudiziaria e carceraria dell’anarchico condannato al regime 41 bis e oppostosi con lo sciopero della…

Cospito e Salis due casi a confronto

Nei paesi “democratici” viene applicato il regime carcerario duro a chi in modo coerente si oppone alla barbarie del sistema capitalista e al rinascere del nazifascismo. Esempi viventi sono Alfredo Cospito e Ilaria Salis, entrambi militanti anarchici. Alfredo Cospito con…

Alfredo Cospito dopo 180 giorni  ha deciso di porre fine allo sciopero della fame

“Alfredo Cospito, trascorsi 180 giorni di digiuno e dopo aver esposto a rischio la propria vita, essere dimagrito 50 chilogrammi e aver ormai irrimediabilmente compromesso la propria funziona deambulatoria dovuta allo scadimento irreversibile del sistema nervoso periferico, il 19 aprile…

Alfredo Cospito resta detenuto al 41bis

la vita come oggetto politico è stata in un certo qual modo presa alla lettera e capovolta contro il sistema che cominciava a controllarla. È la vita, molto più del diritto, che è diventata allora la posta in gioco delle…

Se la vita di Alfredo Cospito vale ancora qualcosa…

“Al fianco di Alfredo e di Vincenzo / La lotta non finisce” diceva il volantino di convocazione del presidio che si è tenuto stamattina di fronte al Tribunale di Milano. Erano infatti ben due gli importanti pronunciamenti di giustizia attesi…

Alfredo Cospito sta morendo per continuare a vivere

Mi è arrivato un appello da firmare per invitare Alfredo Cospito a sospendere lo sciopero della fame, ma non me la sono sentita di aderire perché ho iniziato a ricordare: “Ho passato cinque lunghi anni nell’isola dell’Asinara sottoposto al regime…

23@netzinesud – Ӎeriggio n. 11

>  glocalnews sulle soggettiv₳zioni del meticciato meridionale  <   Progetto Mem.Med-Memoria Mediterranea: I^ Rapporto sulle attività di ricerca e identificazione delle vittime della frontiera del Mediterraneo (2022/2023) La metà delle persone migranti scomparse – disperse o decedute – lungo le…

La giustizia non è uguale per tutti

Il 15 marzo abbiamo appreso la notizia che il terrorista neonazista pluriergastolano Pierluigi Concutelli è morto nel proprio letto a casa sua. Abbiamo conosciuto Concutelli quando dalla fine degli anni Sessanta era fra i principali mazzieri dei gruppi nazifascisti a…

Milano, al carcere di Opera gli Ottoni a Scoppio per Alfredo Cospito

Tra le tante torture gratuite del 41 bis c’è quella di non poter ascoltare alcuna musica. C’era bisogno dell’inesauribile generosità della banda degli Ottoni a Scoppio affinchè Alfredo Cospito potesse sentire delle note, bellissime. Ce l’hanno fatta: la Banda è…

Esiste un allarme terrorismo in Italia?

Erano decenni che non si parlava di terrorismo prima di un’affermazione di Molinari, direttore di Repubblica, contro i NoTav in diretta nazionale il 10 ottobre 2021: “quanto resta del terrorismo italiano degli anni ’70” I fatti suggeriscono che quell’affermazione sia…

1 2 3 4