Afghanistan

Afghanistan: ieri le bombe per la “democrazia” oggi l’oblio

Sono passati due anni dall’ingresso delle milizie talebane a Kabul, dopo la precipitosa fuga delle truppe occupanti occidentali. Dopo una guerra infinita che ha stremato e distrutto un Paese già dilaniato da oltre 40 anni di conflitto, con la scelta…

Emergency: in Afghanistan diminuite le vittime di guerra ma aumentati gli afghani che non possono curarsi

Negli ultimi due anni, dall’abbandono del Paese da parte delle forze internazionali e dall’instaurazione del governo talebano in Afghanistan, EMERGENCY ha effettuato 249.722 visite e oltre 41mila ammissioni negli ospedali di Kabul, Lashkar-gah, Anabah; più di 700. 000 le consultazioni nei suoi…

Afghanistan: Amnesty denuncia la guerra dei talebani contro le donne

La guerra dei talebani contro le donne continua: in Afghanistan vengono compiuti ogni giorno crimini contro l’umanità di persecuzione di genere. Amnesty International e la Commissione Internazionale dei Giuristi hanno elaborato e firmato un rapporto finalizzato a fare luce sulla…

Afghanistan, Amnesty International accusa i talebani del crimine di guerra di punizione collettiva nella provincia del Panshir

In un nuovo rapporto pubblicato oggi sull’Afghanistan, Amnesty International ha accusato i talebani del crimine di guerra di punizione collettiva contro i civili nella provincia del Panshir, attraverso esecuzioni extragiudiziali, torture, arresti e imprigionamenti di massa. Dopo la presa del potere nell’agosto…

Iran e Afghanistan, conflitto per l’acqua. Gli islamisti si contendono il fiume Helmand

Il regime islamista sciita dell’Iran e quello islamista sunnita dei Talebani in Afghanistan non si contendono solo l’influenza nella regione, ma anche l’acqua. Questo conflitto di lunga data per i diritti sulle acque di confine del fiume Helmand mostra come…

Mentre l’ONU cerca un dialogo sull’Afghanistan, Kabul trema tra attentati e malnutrizione

Il mese di Ramadan è giunto alla Eid al-Fitr, la conclusione, e la situazione politica in Afghanistan continua ad essere drammaticamente instabile. Tra marzo e maggio quattro attentati a Kabul hanno ucciso tredici persone e ferito una decina. L’ultimo il…

Che cosa sta succedendo in Afghanistan?

La possibilità di una vita dignitosa per le donne e per le ragazze che vivono nel moderno Afghanistan rischia di precipitare nel più tenebroso passato. Benché l’estremismo dei Talibani non sia uniforme in tutte le parti del paese, non ci…

Afghanistan, molte famiglie in fuga verso il Pakistan per garantire gli studi alle figlie

Le famiglie afghane fuggono in Pakistan per poter far studiare le ragazze. È un fenomeno che hanno registrato sia l’ACNUR sia l’UNICEF. Dalla caduta di Kabul nelle mani dei fondamentalisti talebani sono 117.547 i rifugiati afghani che hanno varcato i…

UNICEF/Afghanistan: la decisione dei Talebani di vietare alle donne afghane di lavorare con le Nazioni Unite costerà la vita ai bambini

Dichiarazione del Direttore generale dell’UNICEF Catherine Russell  “In Afghanistan è in atto una delle peggiori crisi umanitarie del mondo. Quest’anno più di 28 milioni di persone, tra cui oltre 15 milioni di bambini, hanno bisogno di assistenza umanitaria e di…

Nico Piro: “Dall’Ucraina all’Afghanistan, la storia ci insegna che la guerra non è la soluzione”

Quando finirà la guerra in Ucraina? Cosa pensato gli italiani del conflitto? Qual è l’approccio migliore, quello militare o quello diplomatico? Muovendosi trasversalmente fra vari temi e attingendo dalla sua lunga esperienza di inviato di guerra, Nico Piro riflette sulla…

1 2 3 18