Afghanistan
Manoocher Deghati, il Leone iraniano che ha ritratto la guerra pensando alla pace
“Testimoniare l’orrore della guerra e non la propaganda: questo ho fatto nei 41 anni da fotoreporter in giro per il mondo. Le brutalità e la violenza che ho dovuto vedere mi hanno sempre profondamente indignato, ma ero consapevole che la fotografia era un linguaggio universale e potente che capace di… »
Lesbo | Il campo rifugiati Pikpa e la lettera di Mina
Pochi giorni prima dello sgombero del campo di Pikpa, una dei residenti, Mina, ha scritto una lettera che è stata diffusa su Facebook. La lettera è stata tradotta dalla lingua farsi, con l’aiuto dell’insegnante d’Inglese di Mina (un volontario del campo, che insegnava l’inglese a Mina, a distanza, durante… »
Afghanistan senza pace. Tra cosiddetti “accordi di pace” e attentati terroristici
Ieri a Kabul almeno 24 studenti e studentesse sono stati uccisi e più di 38 sono stati feriti gravemente in un assalto da parte dei tre terroristi all’università di Kabul. Le forze speciali afghane sono intervenute e dopo 6 ore di scontri sono riuscite a prendere… »
Afghanistan tra oblio e guerra infinita
Afghanistan: un paese devastato da vent'anni di occupazione e di attentati »
Afghanistan: dopo 11 notti dall’inizio dell’offensiva si combatte ancora
Undici giorni dopo l’inizio degli scontri tra le forze di sicurezza afgane e i talebani, nella provincia dell’Helmand non si arrestano i combattimenti, che si stima abbiano provocato finora 35.000 sfollati. “Dall’11 ottobre abbiamo ricoverato 118 pazienti e stiamo lavorando senza sosta per curare chiunque arrivi nel nostro ospedale. Rimaniamo… »
Afghanistan: mentre a Doha parlano di pace, i combattimenti infuriano nella provincia dell’Helmand
Un’offensiva militare dell’opposizione talebana contro le Forze di sicurezza afgane è in corso da domenica nella provincia di Helmand, con pesanti scontri che hanno raggiunto la periferia della città di Lashkar-gah. Secondo i media locali, i talebani hanno preso il controllo della stazione di polizia nel… »
Intervista a Idrees Jamali: l’inferno e la bellezza delll’Afghanistan raccontati in Italia
Intervista a Idrees Jamali: l'inferno e la bellezza delll'Afghanistan raccontato in Italia »
A Cortona la presentazione di “Un martire mancato”
Nella magnifica cornice del chiostro del Centro convegni Sant’Agostino si è svolta la presentazione del nuovo libro di Walimohammad Atai Il Martire Mancato, edito da Multimage. La presentazione, quasi la prima dovuto ai problemi creati da Covid, è stata organizzata dal Comune di Cortona nell’ambito delle manifestazioni collaterali di Cortonantiquaria;… »
Ospedale di Medici senza Frontiere sotto attacco in Afghanistan
“Stiamo accogliendo i primi feriti di quest’esplosione, per ora quattro pazienti, di cui tre con ferite da arma da fuoco e uno colpito da schegge dell’esplosione. Siamo a fianco dei nostri colleghi dell’ospedale di MSF, oggi vittime di un attacco violento a un luogo dove le donne possono partorire in… »
In Afghanistan il Noruz insanguinato da attentati, perché?
In Afghanistan il tradizione Noruz che segna in coincidenza dell’Equinozio di Primavera l’inizio del nuovo anno (tradizione comune a molti popoli della regione) è stato funestato da morti e feriti per una serie di attentati più o meno gravi avvenuti in varie città e villaggi negli ultimi giorni. L’ultimo è… »