PressTV
Venezuela: l’ONU respinge la richiesta dell'”autoproclamato” Guaidó
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha respinto una richiesta di aiuto dell’autoproclamato “presidente ad interim” venezuelano Juan Guaidó, sottolineando che l’ONU collabora solo con il governo riconosciuto del paese, guidato dal presidente Nicolas Maduro. Stephane Dujarric, portavoce di Guterres, ha trasmesso la risposta del Segretario Generale alla… »
Cina-Iran: la visita di Xi Jinping a Teheran preannuncia cambiamenti nella regione
Cina: amica dell’Iran nel periodo delle sanzioni, alleata nell’era post-sanzioni Di Ebrahim Rahimpour, Vice Ministro degli Esteri iraniano per l’Asia, l’Oceania e i paesi membri del CIS (Comunità degli Stati Indipendenti) Xi Jinping, Segretario Generale del Partito Comunista cinese e Presidente della Repubblica Popolare cinese, sarà in visita nella… »
Corbyn a favore di un impegno britannico per la riduzione degli arsenali nucleari
Domenica 17 gennaio il leader laburista Jeremy Corbyn ha dichiarato alla BBC che il Regno Unito potrebbe mantenere la controversa flotta di sottomarini Trident, ma senza dotarli di testate nucleari. A suo parere esistono “opzioni” per proteggere i posti di lavoro nel settore della difesa, mostrando allo stesso tempo una… »
L’America Latina si muove contro lo sfruttamento delle risorse da parte delle multinazionali
I ministri di diverse nazioni dell’America latina si sono incontrati in Ecuador per discutere delle pratiche di sfruttamento delle risorse da parte di alcune multinazionali che operano nella regione. Questo primo incontro… »
240 arresti in Canada in un raduno contro la brutalità della polizia
Il 15 marzo 2013 le autorità canadesi hanno arrestato più di 240 persone sulle 500 che protestavano a Montreal nella diciassettesima marcia annuale contro la brutalità della polizia. Secondo le testimonianze la polizia ha usato le cariche a cavallo, lo spray al peperoncino e le controverse tattiche di contenimento per… »
Manifestazioni in Portogallo contro le misure di austerità
Sabato 2 marzo 2013 oltre un milione di portoghesi sono scesi in strada per protestare contro le dure misure economiche decise dal governo e per chiedere la fine della politica di austerità. La delegazione mandata in Portogallo dalla troika (Unione Europea, Fondo Monetario Internazionale e Banca Centrale Europea) per valutare… »
Studenti arrestati a Montreal durante una manifestazione
Il 26 febbraio 2013 la polizia di Montreal ha arrestato dieci studenti durante una protesta per la decisione del governo del Quebec di aumentare le tasse universitarie. La manifestazione, organizzata dal gruppo studentesco Associazione per la solidarietà sindacale studentesca, è stata indetta per denunciare la decisione di collegare le tasse… »
Proteste anti-regime in Arabia Saudita
Sabato 23 febbraio 2013 si sono svolte manifestazioni contro il regime di Al Saud nella città di Qatif, situata nella provincia orientale ricca di petrolio, per chiedere l’immediata liberazione dei prigionieri politici e la punizione di chi nel passato ha attaccato dimostranti pacifici. Il 20 febbraio, sempre a… »
Manifestazione in Bahrain nell’anniversario delle proteste
Venerdì 15 febbraio 2013 migliaia di persone si sono riunite vicino alla capitale del paese, Manama, nel secondo anniversario delle proteste contro la famiglia regnante Al Khalifa. Organizzata da al-Wefaq, la principale forza di opposizione, la manifestazione si è tenuta lungo l’autostrada di Budaiya, che collega diversi villaggi a Manama. »
Raddoppia tra i giovani il sostegno all’indipendenza scozzese
Un sondaggio che riporta un grande aumento del sostegno all’indipendenza scozzese sembra dimostrare il fallimento dei tentativi di Londra di ostacolare questo progetto. Secondo i risultati del sondaggio, il numero di giovani scozzesi a favore dell’indipendenza è passato dal 27% registrato in ottobre all’attuale 58%. Il vice primo ministro scozzese… »