Prensa Latina
Il Brasile non riconosce il risultato elettorale in Honduras
Il Presidente Luiz Inácio Lula dà Silva ha dichiarato che il Brasile non riconoscerà il risultato elettorale di domenica scorsa in Honduras, perché legittimare quel processo può rappresentare un grave precedente in America Latina. "Il Brasile non ha motivo di ripensare la questione Honduras" e ha sottolineato la necessità di essere fermi in questa posizione. »
Firmato trattato militare tra Colombia e Stati Uniti
Venerdì 30 ottobre Colombia e Stati Uniti hanno firmato il controverso trattato militare in base al quale truppe USA avranno l’uso di basi strategiche su territorio colombiano, fatto visto da molti paesi come una minaccia per la regione. A loro volta, settori dello spettro politico colombiano vedono nel trattato un pericolo per la stabilità della pace nella stessa regione. »
Discutono il ritiro delle truppe tedesche dall’Afganistan
Il Ministero degli Esteri tedesco ha elaborato un piano per il ritiro delle truppe del suo paese dalla guerra in Afganistan, secondo informazioni della rivista politica Der Spiegel. La data del ritiro delle forze militari è stimata per il 2013, informa la fonte di quel Ministero. Organizzazioni pacifiste tedesche fanno pressione per la vigenza dell’iniziativa. »
Giornata mondiale contro il colpo di stato in Honduras
Varie organizzazioni della società civile honduregna hanno convocato per il 28 agosto una giornata mondiale di protesta contro il colpo di stato e la complicità delle agenzie di intelligence degli Stati Uniti con il regime di fatto. La richiesta di un'azione globale comprende presidi davanti alle ambasciate americane nei paesi di tutto il mondo »
Inizia il ritiro statunitense dalla base militare di Manta
Gli Stati Uniti concludono oggi le operazioni militari nella base di Manta, situata sulla costa ecuadoriana, e iniziano il proprio ritiro da quel territorio che era occupato dal 1999. »