Mastodon

Moreno Biagioni

Impegnato dal secolo scorso nel movimento antirazzista, antifascista e pacifista fiorentino. Attualmente fa parte della Rete Antirazzista, del Comitato "Fermiamo la guerra", della Rete Antifascista di San Jacopino-Puccini-Porta al Prato.

Le diecimila e una Italia

 Riflessioni per un rilancio della partecipazione e della democrazia partecipativa. Una grande ricchezza per la vita democratica – Giovanni Arpino, in un suo bel libro, rivolto particolarmente alle ragazze ed ai ragazzi, ci racconta “mille e una Italia”, facendo incontrare…

La Resistenza, un movimento di popolo a livello europeo: ieri e oggi

Il 25 Aprile si festeggia la vittoria sul nazifascismo, un “mostro” che intendeva assoggettare il mondo. Una vittoria non definitiva: come ha scritto Bertold Brecht, “il grembo che lo partorì è ancora fecondo”. E’ estremamente importante, quindi, mantenere vivo, attivo,…

Per un rinnovamento della politica: mitezza e nonviolenza attiva

Il lavoro intellettuale collettivo – Nella politica oggi c’è la necessità di un lavoro intellettuale collettivo, una necessità ricollegabile a quanto aveva pensato, quasi un secolo fa, Antonio Gramsci (non è tutto da “rottamare” ciò che è stato elaborato e…

Firenze: Canzoni Contro la Guerra si focalizza sul conflitto in Siria e i Curdi

E’ ormai dal 2012 che ogni prima domenica del mese di novembre l’Istituto Ernesto de Martino, il Comitato Fermiamo la Guerra di Firenze, il Circolo l’Affratellamento di Ricorboli, l’ANPI di Firenze, la Camera del Lavoro, in collaborazione con Le MusiQuorum,…

Gli Zingari, il Rinascimento e l'”altra Firenze”

Le Edizioni Piagge hanno giustamente ristampato Il bel libro “Gli zingari e il Rinascimento”, con cui Antonio Tabucchi “condanna senza appello – riprendendo una frase dell’introduzione di Salvatore Settis – la suprema volgarità di certa industria culturale fiorentina, che facendo…

Per ricordare Alberto L’Abate

A due anni dalla sua morte (avvenuta il 19/10/2017) voglio qui ricordare Alberto L’Abate, un instancabile promotore di iniziative nonviolente contro la guerra – con particolare riferimento a quelle che ho potuto seguire personalmente nella città in cui aveva scelto…

Con il popolo curdo del Rojava

L’impegno a costruire occasioni di informazione, di sensibilizzazione, di movimento per solidarizzare con il popolo curdo del Rojava attaccato dalla Turchia di Erdogan costituisce oggi una priorità assoluta. Perché il “sultano” Erdogan ha avviato una guerra in violazione delle più…

Moreno Biagioni: lettera aperta sul Rojava a ANPI, ARCI, CGIL

Riceviamo e molto volentieri rilanciamo questa lettera aperta di Moreno Biagioni, a cui aderiamo in toto come redazione di Pressenza. Lettera aperta a Carla Nespolo, Francesca Chiavacci, Maurizio Landini Cara Carla, cara Francesca, caro Maurizio, Sono iscritto alle 3 organizzazioni…

L’uso razzista del linguaggio

Il degrado attuale della politica, con un percorso che può portarci in tempi brevi ad un regime fascio-leghista, ha fra le sue radici anche i cedimenti sul terreno del linguaggio. Farò due esemplificazioni. Sono ormai diversi anni che è diventata…

Eppur esiste… (un’altra Italia)

Nel suo articolo su “Il Manifesto” del 21/7 (“La crisi irreale nel Paese che affonda”) Marco Revelli ci fornisce un quadro desolante, ma veritiero, della situazione odierna del nostro Paese. Mi sembra, però, che rimangano al di fuori del quadro…

1 2 3