Mastodon

Regione

I Diritti Umani e la dignità dell’accoglienza, incontro a Malnate

Venerdì 26 aprile 2019 dalle 18,30 alle 20 Sala Convegni del Centro sociale “Lena Lazzari”, via Marconi 16, Malnate (Varese) Organizzato da Sharazade – Cultura e Spettacolo senza frontiere, ActionAid Varese – Gruppo Locale, Un’altra Storia Varese e GruppoEmergency Varese Dopo…

Presentata la delibera di iniziativa popolare sul tema rifiuti a Roma

Oggi 23 aprile 2019 è stata presentata nella Sala del Carroccio in Campidoglio la delibera di iniziativa popolare “Norme per la gestione del ciclo dei rifiuti urbani di Roma Capitale, il conferimento di funzioni di controllo ai Municipi, il decentramento…

Tatreez design. Un brand sociale, un campo profughi in Libano, 75 donne palestinesi: storia di un futuro possibile

Come tanti altri campi in Libano, Siria, Giordania e Cisgiordania, Ein El-Hilweh è stato creato dal Comitato Internazionale della Croce Rossa nel 1948 per rispondere alla crisi di rifugiati palestinesi nata a seguito della guerra Arabo-Israeliana, che ancora oggi viene…

DVRI e PVRI: conferenza sul Neofascismo in Italia

Domenica 28 aprile 2019 dalle 21 alle 23 Via Como 21, Varese Organizzato da COVO: Organizzazione Varesina di Orientamento e Cultura Saverio Ferrari, Gennaro Gatto e Marinella Mandelli − rispettivamente fondatore nazionale, responsabile varesino e responsabile Monza-Brianza dell’Osservatorio Democratico Sulle Nuove…

Il documentario “Allah Loves Equality” al Lovers Film Festival di Torino

Il documentario “Allah Loves Equality. Essere LGBT in Pakistan”, realizzato tra il 2017 e il 2018 dal regista e attivista pachistano Wajahat Abbas Kazmi, verrà presentato al Lovers Film Festival di Torino domenica 28 aprile alle 18,15. Il più antico festival sui temi…

Lettera aperta da uno scienziato ai giovani di Fridays For Future

Pubblichiamo questa lettera aperta che Angelo Baracca (tra l’altro nostro editorialista sui temi del nucleare, della scienza e dell’ecologia) ha mandato ai giovani di FFF, con cui sta peraltro collaborando a Firenze. Lettera aperta da uno scienziato (anticonformista, non negazionista)…

Su Anna Frajlich, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, 23 Aprile

Poco conosciuta al grande pubblico, qui in Italia, una recente iniziativa editoriale dedicata alla grande poetessa polacca di origini ebraiche, Anna Frajlich, suscita una riflessione in occasione della giornata per la promozione del libro e la diffusione della lettura (23…

Scienziati russi pubblicano la “musica” emessa dalle stelle di neutroni

Queste stelle di neutroni che girano sono chiamate pulsar. Hanno origine dall’esplosione di una supernova ed emettono radiazioni molto intense a brevi e regolari intervalli di tempo. L’Agenzia Spaziale Federale Russa (Roscosmos) ha pubblicato su YouTube un video con la…

Giornata mondiale della Terra: “rispettala e amala”

Il 22 aprile ricorre la Giornata mondiale della Terra. Il mondo celebra l’Earth day 2019 giunto alla 49esima edizione. Noi diciamo, la Terra non ricordarla solamente il 22 aprile di ogni anno. Rispettala e amala ogni giorno! 

Il continente dei “presidenti a vita”

In Africa per tre dittatori che lasciano, molti di più restano ai loro posti. E non ci sono grandi chance di veder cambiare le cose. Per un dittatore che se ne va, altri rimangono ben saldi al potere. Lo strapotere…

1 1.341 1.342 1.343 1.344 1.345 2.726