Mastodon

Interviste

Gaza: stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice

Bisogna insorgere contro i crimini che si compiono a Gaza. Cremaschi: «Stiamo assistendo in diretta allo sterminio di un popolo e chi non prende posizione è complice e chi sta con Israele è un criminale». Sindacalista storico, Giorgio Cremaschi si…

“Si impone il diritto della donna all’autodifesa”: Erri De Luca riflette sul caso Martina Carbonaro

Il 28 maggio 2025, Afragola si è svegliata più sola. Il corpo senza vita di Martina Carbonaro, 14 anni, è stato trovato in un edificio abbandonato. A toglierle la vita, dopo una serie di messaggi e un incontro che non…

Dal chavismo al madurismo: il Venezuela visto da Cuba

Roberto Livi è un giornalista di lungo corso. A partire dall’inizio degli anni Settanta del secolo scorso ha scritto per il Manifesto, L’espresso e Il Messaggero, quotidiano per il quale è stato diverso tempo inviato a Mosca, seguendo la fase…

Una ferita lunga trent’anni

Nel 1997 Celia Ramos moriva dopo una sterilizzazione forzata. A quasi trent’anni di distanza, il 22 maggio si terrà l’ultima udienza davanti alla Corte interamericana dei diritti umani: la storia di una donna che racconta quella di migliaia rimaste nell’ombra. …

La terribile condizione delle sterilizzazioni forzate delle donne con HIV

Aidos è l’Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo, nata nel 1981 e riconosciuta come Ong dal Ministero degli Affari Esteri. Da oltre 40 anni lavora in Italia, in Europa e nel sud globale del mondo per difendere i diritti, la…

Come cambiare il rapporto tra diritti umani e ambiente?

Difendere l’ambiente e puntare ad uno sviluppo sostenibile: questa la visione che, nel 1970, guida il senatore statunitense Gaylord Nelson a dare vita alla Giornata della Terra, ricorrenza che si celebra ogni 22 aprile in tutto il mondo. Quest’anno cade…

Il Ministero della Pace: una scelta di futuro. Intervista a Laila Simoncelli

Avvocata, già missionaria in India e Africa per oltre un decennio occupandosi di diritti dell’infanzia, tutela delle donne, Laila Simoncelli, si occupa degli esseri umani e migrazione. Volontaria nel conflitto dei Balcani negli anni ’90 col corpo nonviolento Apg23- Operazione…

Dalle Tute bianche a Mediterranea, le due vite di Luca Casarini

Quando ho provato a cercarlo al solito numero telefonico una voce metallica continuava a ripetere: “Il numero non è momentaneamente raggiungibile. Riprovare più tardi”. “Adesso quel numero lì ce l’hanno i servizi – dice ridendo quando riesco a raggiungerlo per…

“Preferisci avere ragione o essere felice?” La Comunicazione Nonviolenta di Marshall B. Rosenberg

Incontriamo Fabio Caccioppoli, studioso di Comunicazione Nonviolenta e candidato alla certificazione presso il Center for Nonviolent Communication di Austin (USA), poco prima del suo seminario al festival dell’associazione Spazio 2030 al campus universitario di Forlì. Come sei venuto in contatto…

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: “La dignità umana non è un concetto astratto”

Ho incontrato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty in Italia al cinema per vedere “Come se non ci fosse un domani”, docufilm su Ultima Generazione. Gli ho chiesto una breve intervista, con una sola domanda: Alla luce dell’ultimo rapporto sui diritti…

1 2 3 4 5 195