Mastodon

Salute

Il silenzio dell’Ordine: quando il confronto tra medici diventa un tabù

Ripubblichiamo articolo di Andrea Caldart che documenta in modo esemplare come gli Ordini Professionali Sanitari obbediscano alla politica e non ai valori eterni del codice deontologico. L’impegno prioritario di Patto Internazionale Sanitari e Cittadini rimane quello di modificare per legge…

Gaza, Ministero della Salute Palestinese: “La situazione sanitaria e umanitaria nella Striscia di Gaza ha raggiunto livelli catastrofici”

La situazione sanitaria e umanitaria nella Striscia di Gaza ha raggiunto livelli catastrofici, a causa del continuo blocco imposto dall’occupazione israeliana che impedisce l’ingresso di forniture mediche d’emergenza. Situazione attuale degli ospedali: • Gli ospedali operativi rimasti sono al limite…

L’impatto della crisi climatica sul diritto alla salute globale

È stato presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, il policy paper “Salute globale e One Health: le sfide della crisi climatica”, realizzato dal Network italiano Salute Globale e da Aidos-Associazione italiana Donne per lo Sviluppo, per approfondire…

Processo Miteni: dichiarazione di Marco Caldiroli, presidente di Medicina Democratica, parte civile

“In attesa di avere maggiori informazioni relativamente all’entità delle condanne e alla completezza o meno nelle imputazioni su cui il processo si è sviluppato, appare comunque evidente che, anche se in primo grado, sono state riconosciute responsabilità per la contaminazione…

Striscia di Gaza, Ministero della Salute: “Intervenite immediatamente per salvare Gaza da un disastro sanitario ed umano imminente”

La situazione sanitaria e umanitaria nella Striscia di Gaza ha raggiunto livelli catastrofici, a causa del continuo impedimento da parte dell’occupazione all’ingresso degli aiuti medici urgenti. Principali punti della crisi: • Gli ospedali superstiti non potranno continuare a funzionare a…

26 giugno, Giornata mondiale in supporto delle persone sopravvissute a tortura. Rapporto MSF “Disumani”: tortura elemento strutturale della rotta migratoria del Mediterraneo

Sono soprattutto uomini, con un’età media di 25 anni. Poco più della metà delle torture documentate sono avvenute in Libia, mentre un terzo in 9 Paesi considerati sicuri dall’Italia. Quanto alle donne, l’80% delle pazienti ha subito uno o più…

Afghanistan: nuovo rapporto di Emergency

A due anni dalla pubblicazione del suo primo report sulle barriere di accesso alle cure in Afghanistan, EMERGENCY lancia il nuovo rapporto Accesso alle cure d’urgenza, critiche e chirurgiche in Afghanistan. Prospettive del popolo afgano e degli operatori sanitari di 11 province,…

Rinnovo contratto ‘Sviluppo Lavoro Italia’: si può fare!

Dalla stabilizzazione di oltre 600 precari, avvenuta nel 2021 e dopo 4 intensissimi anni di mobilitazioni, alla sottoscrizione del rinnovo del CCAL. A seguito dell’intesa sul pre-Accordo relativo alla parte economica, a febbraio, si è concluso ieri l’altro il negoziato…

La ristorazione scolastica e l’insoddisfazione per la qualità del cibo

Il valore dei servizi di ristorazione scolastica e l’insoddisfazione per la qualità del cibo servito Da qualche giorni gli studenti hanno raggiunto le sospirate vacanze (al netto di chi è alle prese con gli esami di maturità), ma chi deve…

Gaza, Ministero della Salute: “Israele impedisce accesso e arrivo di carburante per ospedali. “Aiuti umanitari” sono trappole di morte”

Il 17 giugno 2025, il Ministero della Salute Palestinese di Gaza segnalava l’ennesimo massacro commesso dall’esercito d’occupazione israeliano contro i cittadini gazawi in attesa di ricevere gli aiuti nella zona di Tahleyah, nella città di Khan Younis, durante la mattina.…

1 2 3 4 5 6 273