Mastodon

Argomento

L’Unione Europea non vuole più combattere il greenwashing?

Il 20 giugno scorso la Commissione Europea ha annunciato il ritiro della proposta di direttiva “Green Claims”, che ha l’obiettivo di contrastare il greenwashing delle aziende. L’Italia è tra gli Stati membri che hanno revocato il proprio appoggio al testo Negli ultimi giorni…

Quando l’aiuto uccide: i BRICS sfidano il modello letale di ‘assistenza umanitaria’ a Gaza

La soglia etica si sposta: i BRICS come spartiacque internazionale Non è stato un vertice come gli altri. La dichiarazione dei BRICS a Rio de Janeiro, il 7 luglio 2025, non è stata solo ferma: è stata inedita. Per la…

Sottopassi allagati e fiumi esondati: il climate change, ma non solo

Leggo la spiegazione dell’evento e la sua immancabile cornice è il cambiamento climatico: “Il caldo estremo nei bassi strati dell’atmosfera ha determinato la grande quantità di umidità che s’è scontrata con un fronte instabile di aria più fredda in quota…

I retroscena del tour di ‘Bibi’ a Washington

Lunedì 7 luglio i colloqui ‘a porte chiuse’ e la cena alla Casa Bianca con il presidente, il segretario di stato e l’inviato in Medio Oriente. Martedì 8 luglio gli incontri in Campidoglio con il vice-presidente, lo speaker della Camera…

UNICEF/Ucraina: il 70% dei bambini in Ucraina non ha accesso a beni e servizi di base

Secondo nuovi dati lanciati oggi dall’UNICEF, circa il 70% dei bambini in Ucraina – ovvero 3,5 milioni – non ha attualmente accesso a beni e servizi di base come adeguata nutrizione e rifugi. Questa percentuale di bambini in condizioni di “deprivazione materiale”* è…

Sanzioni Usa contro Francesca Albanese, Amnesty International: “Vergognoso affronto alla giustizia internazionale”

Reagendo all’annuncio, da parte del segretario di stato Usa Marco Rubio, di sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sul Territorio palestinese occupato, la segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha diffuso la seguente dichiarazione: “Questo è…

Acerbo (PRC): missili Taurus all’Ucraina, pseudoriformisti PD votano emendamento dell’estrema destra al parlamento europeo

Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della consegna dei missili a lunga gittata Taurus all’Ucraina, una scelta irresponsabile e pericolosissima che va in direzione di un’ulteriore escalation del conflitto e aumenta i rischi di scontro diretto tra NATO…

Amministratori locali sotto tiro: un’intimidazione al giorno da quindici anni

Un’intimidazione al giorno, ogni giorno, per quindici anni. È il drammatico dato che emerge dal 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” presentato da Avviso Pubblico, un lavoro prezioso frutto dell’impegno costante di analisti, accademici e studiosi che hanno scandagliato il fenomeno…

Il ponte sullo stretto minaccia i paesaggi agricoli etnoantropologici

 Villa Pugliatti è una villa patrizia ottocentesca con annessi circa 3 ettari di agrumeto e giardino storico: un raro esempio del paesaggio agricolo costiero della Messina sopravvissuto al boom edilizio. L’insieme della villa, delle coltivazioni e dei resti del sistema, costituisce…

Bloccare la guerra dai nostri territori è possibile – seconda parte

Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, a partire dalle 15, il collettivo Stop Riarmo ha organizzato un pomeriggio di eventi presso il parco del Valentino. L’evento principale è il convegno “Bloccare la guerra dai nostri territori è possibile”, cominciato alle…

1 2 3 4 5 4.094