Mastodon

Pace e Disarmo

Tutt’altro che sicuri per il traffico aereo i nuovi droni AGS NATO di Sigonella

I primi due droni RQ-4D “Phoenix” del nuovo sistema d’intelligence e conduzione delle future guerre globali AGS NATO, prodotti dalla Northrop Grumman, sono atterrati nelle settimane scorse nella Main Operating Base di Sigonella. Gli altri tre dovrebbero giungere in Sicilia direttamente dagli…

Marcia per la Pace e la Fratellanza a Trieste il 1° gennaio

La bandiera della 2a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza benedetta il 18 settembre da papa Francesco, sarà presente al corteo della Giornata mondiale della Pace il 1° gennaio 2020 a Trieste. La presente edizione dell’iniziativa che si…

Il primo gennaio a Bologna la 5^ Marcia della Pace e dell’Accoglienza

Il nuovo anno a Bologna si apre con la Marcia della Pace e dell’Accoglienza 2020,alla sua quinta edizione, nel tema “INSIEME. Città aperte e solidali”. A sostegno dell’iniziativa le dichiarazioni delle istituzioni religiose, nelle persone del cardinale Matteo Zuppi e di Yassine Lafram, e del sindaco di Bologna…

La Pace nel giornalismo. Raccontare il Qui e Ora

“La Pace nel Giornalismo” è un ciclo di 5 incontri che ha inizio mercoledì 9 gennaio 2020 alle ore 17 al Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13, a Torino Il ciclo propone incontri pratici e di riflessione sul Giornalismo…

Droni AGS a Sigonella. Il regalo di Natale della NATO ai siciliani

Naval Air Station di Sigonella, ore 16.46 di giovedì 21 novembre 2019. Dopo 22 ore ininterrotte di volo, un drone di ultima generazione della famiglia dei “Global Hawk” atterra nella grande base militare siciliana. Il velivolo era decollato dall’aeroporto di…

Ivrea: il 29 Dicembre Marcia Ecumenica per la Pace

MIR Ivrea, Azione Cattolica, Chiesa Valdese di Ivrea, Fraternità CISV di Albiano, Pax Christi di Ivrea, organizzano: MARCIA ECUMENICA PER LA PACE A IVREA Domenica 29 dicembre 2019 Partenza dalla Chiesa Valdese (Via Torino 217), alle ore 20,45 (speranza di dialogo…

Messina e la brigata “Aosta”. Oggi le chiavi, domani la repressione

Il 20 dicembre 2019 l’Amministrazione comunale di Messina ha consegnato le chiavi della città alla Brigata meccanizzata “Aosta” dell’Esercito italiano “per l’alto valore sociale ed etico dell’impegno profuso sui territori internazionali, nazionali e locali e per i significativi contributi di cooperazione che…

Uniti per ricordare i morti per la libertà in Medio Oriente a Torino

Le attiviste organizzatrici del flash mob Shab-Yalda hanno sfidato, ieri sera, freddo e maltempo per onorare in unità i morti, vittime dei governi mediorientali, rei solo di aver manifestato il proprio dissenso in nome della libertà, dei diritti, e di migliori…

Chiudiamo i porti alla guerra: presidio a Genova

«Chiudiamo i porti alla guerra!» recita il volantino del Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali di Genova che ha convocato per domani, sabato 21 dicembre, un presidio davanti alla Prefettura di Genova per esigere l’interdizione del commercio bellico dal porto della città.…

Rep. Ceca: Dopo la strage di Ostrava, tempo per una riflessione sulle armi?

Lo scorso 10 dicembre un uomo ha ucciso 6 persone prima di suicidarsi presso l’ospedale universitario di Ostrava, nell’est della Repubblica Ceca. Il serial killer, un operaio 42nne, era convinto di essere malato e di non essere preso sul serio…

1 486 487 488 489 490 764