Mastodon

Nonviolenza

Forze armate, potere politico e società

Ventitrè anni fa, Silo scriveva una lettera dedicata al rapporto tra le forze armate, il potere politico e la società. Rileggendola ora alla luce dei recenti avvenimenti in Turchia e non solo, stupisce per la sua attualità e lungimiranza nell’analizzare…

Il calvario sessuale delle siriane in Libano

La tragica condizione delle donne siriane rifugiate in Libano, vittime di abusi e violenze (domestiche e non) L’International Rescue Committee ha identificato tre sfide principali che le donne siriane rifugiate stanno affrontando in Libano: molestie e sfruttamento sessuale, l’aumento della violenza…

Giappone: oltre 50.000 cittadini di Okinawa protestano contro i militari statunitensi

L’isola giapponese di Okinawa vede una delle più grandi manifestazioni tenutesi in due decenni e che coinvolge almeno 50.000 persone che protestano contro la pesante presenza militare statunitense, dopo che una donna locale è stata uccisa da un ex-Marine e…

Per un ritorno all’umano

In questi giorni in cui gli italiani sono scossi e senza parole, per la crisi economica e per gli eventi sempre più drammatici che stiamo vivendo, stanno ritornando in auge discorsi contrari al senso di comune appartenenza alla specie umana.…

In Siria c’è un’oasi di “pace”?

Le regioni a maggioranza kurda tra i fiumi Eufrate e Tigri nella Siria nordoccidentale contano una popolazione di almeno tre milioni di persone. A queste si aggiungono le centinaia di migliaia di profughi, di ogni gruppo etnico e religioso, provenienti…

Egitto: no a congelamento beni contro i difensori dei diritti umani

Locatelli e Manconi scrivono ad Al Sisi su violazioni diritti umani “In quanto rappresentanti del popolo italiano nel suo Parlamento, dobbiamo esprimere il nostro allarme per le crescenti minacce alla sopravvivenza delle organizzazioni indipendenti per i diritti umani in Egitto.…

Mauritania: nuovo arresto per attivisti per i diritti umani

Le autorità mauritane vogliono sciogliere l’organizzazione anti-schiavitù – l’Europa deve reagire! L’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è rivolta con una lettera urgente al Commissario per lo Sviluppo dell’Unione Europea per denunciare le persecuzioni in atto in Mauritania contro…

Pensare la pace con Erasmo da Rotterdam

Ricorre oggi, 12 luglio, l’anniversario della morte di Erasmo da Rotterdam (Rotterdam, 27 ottobre 1466 o 1469 – Basilea, 12 luglio 1536), Lunedi’ 11 luglio 2016 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani”…

Buoni e cattivi, ma… Emmanuel è morto!

La morte di Emmanuel Chidi Namdi, fuggito da Boko Haram, avvenuta per mano di un italiano sconvolge per l’ennesima volta l’opinione pubblica del nostro paese e non solo. Il giovane immigrato richiedente asilo era da tempo ospitato insieme a Chimiary,…

Parte oggi il Festival della Partecipazione a L’Aquila

Alle 18 in Piazza Duomo protagonisti Don Ciotti e Carlo Petrini Prende il via oggi la prima edizione del Festival della Partecipazione, che fino a domenica 10 porterà nelle strade, nelle piazze e nei teatri dell’Aquila cultura, musica, teatro, buon…

1 182 183 184 185 186 244