Diversità
Binario 17, Giorno della Memoria. Disegni non cita Omosessuali, Rom e Testimoni di Geova
Questa sera dal binario 17 della stazione di Porta Nuova, binario dal quale partivano i treni della deportazione, veicoli del viaggio della morte per milioni di vittime dei campi di concentramento, è partita una fiaccolata in memoria delle vittime dell’incancellabile vergogna perpetrata nel secolo scorso. Riportiamo alcuni passi del discorso… »
Appello e manifesto ‘#Integrandosu2Binari’ al mondo politico e istituzionale italiano
Il Movimento Internazionale transculturale interprofessionale Uniti per Unirez, insieme a tutti gli organismi e le comunità della nostra rete, all’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi ), alle Comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e all’Unione Medica Euro Mediterranea (UMEM), rinnova l’impegno che da anni viene portato avanti… »
Nuovi modi di essere avanzano in rete
Una settimana fa la redazione di Pressenza riceve una mail bellissima di una ragazza dalla vita difficile, vittima di violenza psicologica, di deturpazione della sua immagine e di quella della sua famiglia, vittima ci racconta di un sistema capitalistico egocentrico, individualista e competitivo che crea esseri indefinibili, attentissimi alla… »
L’Orchestra di Piazza Vittorio: un inno alla libertà e all’inclusione
La multietnica Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble di musicisti che racchiude tutto il mondo, torna ad esplorare in chiave ultra-contemporanea i territori della lirica con uno dei più celebri cori del repertorio operistico, il Va’ pensiero del terzo atto del Nabucco di Giuseppe Verdi. Il video diretto da Francesco… »
Presentazione del libro “La sfida” di Stefano Montanari presso Insuperabili Shop
Si è tenuta ieri, 13 dicembre, presso lo Shop dell’associazione Insuperabili la presentazione del libro “La sfida” di Stefano Montanari. La sfida, edito dalla casa editrice Multimage, è un libro per ragazzi che racconta l’avventura di un gruppo di amici che… »
ANR sporge denuncia per omissione di soccorso a Foligno
La Guardia di Finanza ha raccolto oggi pomeriggio una denuncia sporta da Zuinisi Marcello legale rappresentante Associazione Nazione Rom contro Tesei Donatella Presidente della Regione Umbria ed il Sindaco Zuccarini Stefano per “omissione di soccorso” delle popolazioni Sinti, in Foligno, località Sant’Eraclio, Foligno. L’atto è stato trasmesso alla Procura della… »
Meeting Nazionale “La Rete, costruire legami, sfuggire all’isolamento”
Il 9 e 10 novembre l’Associazione culturale di promozione sociale AEDO (Arte, Espressività e Discipline Olistiche), insieme ai suoi partner, celebrerà la conclusione del progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, “LA RETE, costruire legami, sfuggire all’isolamento”. Il progetto si è collocato al quindicesimo posto in una… »
Molenbeek: la coesione sociale inizia tutti attorno ad un piatto di cozze
La scorsa settimana ho assaporato uno stupendo stufato di cozze, accompagnato da un eccellente contorno di patatine fritte, a Molenbeek, uno dei 19 Comuni che compongono l’aggregato della Regione di Bruxelles. Si tratterebbe di una cosa normale in un Paese che delle “Moulles et frittes” (Cozze e patatine) ha fatto… »
L’umanità è patrimonio – Nuove narrazioni contro le paure
di Monica Cerutti Come dice il sottotitolo “Nuove narrazioni contro le paure” , questo libro è proprio una raccolta di storie di persone, enti e istituzioni che sono state a contatto con persone straniere per collaborare insieme e costruire insieme il tessuto sociale. Racconta anche di persone arrivate dall’Africa e… »
Decreto rimpatri, Arcigay protesta: “Ostacola e restringe il diritto d’asilo dei migranti lgbti”
“Sei dei tredici paesi che il decreto rimpatri definisce sicuri sono al contrario luoghi in cui le persone lgbti vengono perseguitate e criminalizzate”: lo dichiara Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay. “Marocco, Tunisia, Algeria, Senegal e Ghana – prosegue – sono tra in 69 che ancora criminalizzano le persone omosessuali… »