Mastodon

Diritti Umani

Palermo, ‘musica contro il silenzio’ sul Popolo palestinese: corteo nel centro storico

Il governo italiano continua a fornire armi, supporto e connivenza a Netanyahu nel portare avanti il progetto sionista di pulizia etnica del popolo palestinese, ma prosegue anche nell’affermazione dei piani di riarmo imposti dagli USA. Una scelta riconfermata dal rinnovo…

Indesiderati e discriminati. I giovani di origine straniera abbandonano l’Italia

Riceviamo e pubblichiamo questo articolo di Luca Di Sciullo, Presidente del Centro Studi e Ricerche Idos C’è un nesso tra il recente fallimento del referendum sulla cittadinanza e il boom di espatri di giovani di origine straniera diventati italiani per…

Notizie dal mondo arabo

Gaza È ancora in corso mentre scriviamo l’attacco militare contro Deir Balah, dove hanno sede le organizzazioni umanitarie internazionali. Caccia e artiglieria hanno colpito stamattina una moschea e un centro di sfollati. Il bombardamento è stato seguito dall’avanzata delle truppe…

E la chiamano guerra

Una poesia scritta nel 2014 durante l’operazione militare israeliana denominata “Operazione Margine di protezione”(luglio -agosto 2014), dedicata a chi ancora pensa che tutto sia iniziato il 7 ottobre 2023. La chiamano guerra La chiamano guerra questo vomito continuo di morte…

Ilva. L’unica strada è una vera riconversione.

Intervista a Massimo Ruggieri, Presidente di “Giustizia per Taranto”. Sorge una città nel sud dell’Italia che è stata la culla della Magna Grecia abbracciata da due mari: chi la visita ne rimane folgorato per la bellezza e la storia millenaria,…

Poste Italiane e il regalo del governo: prescrizione anticipata, diritti negati

Proprio mentre Poste Italiane potrebbe trovarsi ad affrontare una valanga di ricorsi per ore di lavoro non pagate, il governo italiano cerca di introdurre una modifica legislativa che, se approvata, complicherebbe notevolmente la vita dei lavoratori che intendono reclamare i…

Il Marocco espelle giornalisti e un attivista che sostengono il Sahara occidentale

Le autorità di occupazione marocchine hanno espulso l’8 luglio 2025 due giornalisti e un attivista per i diritti umani che si trovavano nel Sahara Occidentale per osservare e raccontare la situazione del popolo Saharawi; le persone coinvolte lavoravano in coordinamento…

“Personalità come Paolo Borsellino un faro per i giovani”

Nell’anniversario della strage del 1991 in via D’Amelio a Palermo, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino insieme con la sua scorta, proponiamo l’intervista al giurista e criminologo Vittorio Musacchio pubblicata sul sito interris.it “Il 19 luglio per me rappresenta un…

Proteste negli Stati Uniti chiedono la fine di retate e deportazioni di immigrati

Migliaia di persone sono scese in piazza in oltre 1.600 località degli Stati Uniti per chiedere la fine delle retate di immigrati, delle deportazioni senza un giusto processo e dell’uso delle forze federali contro le comunità più vulnerabili. Le proteste,…

Cuba ha bisogno di 800.000 nuove abitazioni, ostacolate dal bloqueo

“La mancanza di produzione locale di materiali da costruzione, l’accesso limitato a cemento e acciaio, nonché la carenza di carburante, tecnologie obsolete e la chiusura di oltre il 30% dei centri di produzione sono tutti segnali degli insufficienti risultati del…

1 3 4 5 6 7 1.106