Mastodon

Diritti Umani

I diritti dei gay in Francia

Il 27 gennaio 2013 una gigantesca manifestazione ha invaso Parigi, in risposta all’altra mobilitazione contro i matrimoni gay. Questa è stata colorata, tollerante e allegra: tra gli slogan, “Tutti uguali davanti all’amore”, “Yes oui can”. A Parigi hanno sfilato i…

Almeno Una! Lettera aperta del Naga a Roberto Formigoni

Caro Formigoni, prima di spegnere la luce nei due grattacieli che non saranno più tuoi, fa’ la cosa giusta (almeno una). Forse ti starai chiedendo qual è la cosa giusta da fare. Effettivamente ne dovresti fare un bel po’, ma…

Incontro dell’associazione “Casa delle donne di Milano”

Venerdì 1° febbraio dalle ore 17,30 alle 20,30, alla biblioteca Valvassori Peroni 56 (zona Lambrate). Obiettivo dell’incontro è conoscersi, iniziare a scambiarsi idee e proposte per il progetto comune e formalizzare l’iscrizione all’Associazione. Le tre ore a disposizione saranno così…

Russia: no alla legge omofoba

Secondo Human Rights Watch, “ I violenti attacchi contro attivisti che manifestavano per i diritti dei gay avvenuti in Russia negli ultimi giorni evidenziano la necessità che la Duma bocci un disegno di legge sulla “propaganda dell’omosessualità.” Le autorità russe dovrebbero…

Condannata all’ergastolo Pinar Selek, la sociologa turca che sta con le donne e le minoranze

Il 24 gennaio 2013 la dottoranda in sociologia turca Pinar Selek, in esilio volontario a Strasburgo, è stata condannata al carcere a vita per il reato di “terrorismo” ai danni dello Stato turco. È accusata di aver preso parte nel 1998 ad un…

Egitto: le forze di sicurezza continuano ad agire con impunità

In un rapporto pubblicato in occasione del secondo anniversario della ‘rivoluzione del 25 gennaio’, Amnesty International ha chiesto alle autorita’ egiziane, se vorranno affrancarsi dall’era di violazioni dei diritti umani di Hosni Mubarak, di garantire indagini indipendenti ed efficaci sulla…

La lotta nonviolenta contro la schiavitù in Mauritania

Torniamo a occuparci, dopo il nostro articolo sulla schiavitù e l’apartheid e l’appello di Biram Dah Abeid, di un popolo offuscato nel cono d’ombra dell’opinione pubblica internazionale: quello mauritano. Lo facciamo incontrando Gianmarco Pisa, operatore di pace e attivista dell’ufficio italiano di…

Italia: i respingimenti in Grecia violano i diritti umani.

Secondo un rapporto di Human Rights Watch, l’Italia sta respingendo minori non accompagnati e richiedenti asilo adulti in Grecia, dove si trovano ad affrontare un sistema per l’asilo che non funziona e condizioni di detenzione degradanti. Clandestini nascosti nei traghetti…

Invasione in Mali: colonialismo del XXI secolo

L’Internazionale Umanista Internazionale rifiuta e condanna l’intervento militare nella Repubblica del Mali con la pretesa scusa di fermare l’avanzata dei gruppi accusati di terrorismo. I governi di Stati Uniti d’America (USA) e Francia hanno armato questi gruppi e hanno contribuito…

One billion rising, protesta globale il 14 febbraio 2013

Come  viene spiegato sul sito http://www.onebillionrising.org/pages/about-one-billion-rising), One billion rising è: – Una protesta globale. – Un invito a ballare. – Un invito a uomini e donne di rifiutarsi di partecipare allo status quo, fino a quando lo stupro e la…

1 1.086 1.087 1.088 1.089 1.090 1.107