Mastodon

Diritti Umani

Continua la protesta in Turchia

Manifestazioni a Istambul, Ankara, Smirne, Kocaeli, Çanakkale, Antalya, Bursa, Mersin, Trabzon, Niğde, Artvin… Ahmet Ulug Asamblea Virtual    

Baci di protesta a Tunisi

Dopo l’arresto di una giovane coppia che si baciava per strada, a Tunisi la gente si è radunata in avenue Bourguiba per un gigantesco scambio di baci, con lo slogan: “Vogliono arrestare tutte le coppie innamorate della Tunisia? Fantastico!”

Il governo turco tenta di chiudere la bocca ai medici che denunciano le violenze

L’albo dei medici nel mirino del ministero della salute. Il Ministero ha accusato l’Ordine dei Medici di fornire al popolo informazioni false. L’ordine sta pubblicando nel sito ufficiale i numeri dei feriti e le loro condizioni. Il ministero ha mandato…

Rapporto Amnesty sulle prigioni segrete della CIA in Polonia

In un rapporto pubblicato oggi, Amnesty International ha chiesto che l’indagine sul coinvolgimento della Polonia nei programmi di rendition e detenzione segreta gestiti dagli Stati Uniti d’America, che dura ormai da cinque anni, sia completata immediatamente e i responsabili di…

13 giugno 2011 – 13 giugno 2013: a due anni dai Referendum sull’acqua il voto va rispettato

Presidio giovedì 13 giugno 2013, ore 18-20:30, Largo Cairoli, Milano A due anni dalla clamorosa vittoria dei Referendum contro la privatizzazione dell’acqua, la volontà espressa da 27 milioni di cittadine e cittadini è stata finora solo contraddetta dai poteri politici…

Vediamo il futuro e questo è già tantissimo. Intervista ai lavoratori della fabbrica autogestita Ri-Maflow

Nel 2009 la vostra azienda, allora chiamata Maflow, viene dichiarata dal Tribunale di Milano in stato di insolvenza per operazioni finanziarie finite male. Da allora cosa è successo? A dispetto dell’apparente stato di buona salute dell’azienda, che dà abbondante lavoro…

Piazza Kizilay ad Ankara chiusa dalle forze di polizia

Continuiamo a pubblicare i resoconti che Peter Noordendorp ci manda da Ankara. Ieri sera, 10 giugno, stavamo mangiando a casa, con l’idea di uscire più tardi e ritornare nella piazza. Abbiamo cominciato a sentire nelle vicinanze spari e gente che…

Da piazza Tahrir a piazza Taksim, lo spirito di indignazione

L’indignazione torna ad occupare improvvisamente le piazze. Accade in Turchia e il copione si ripete. Occupazione di spazio pubblico, ruolo chiave dei giovani, malessere nei confronti della classe politica – in particolare del primo ministro Recep Tayyip Erdogan – comunità…

Turchia: un modello che sta crollando?

Non è facile delineare una definizione di movimenti e/o associazioni islamiste a causa della spiacevole comparsa di termini come “integralismo” e “fondamentalismo”. Insieme alla complessità e alla portata del fenomeno stesso è anche innegabile non accettare la grande difficoltà di…

New York: proteste contro Erdoğan in solidarietà con i turchi

Nello stato di New York più di un centinaio di persone si sono radunate sabato in solidarietà con i manifestanti in Turchia che sfidano l’invito del primo ministro Recep Tayyip Erdoğan a porre fine alle proteste. Gli indignati, che si…

1 1.067 1.068 1.069 1.070 1.071 1.107