violenza sulle donne
Irlanda: commissione di inchiesta sulle case per madri nubili e figli
Il rapporto della Commissione d’inchiesta sulle case per le madri nubili e i loro figli in Irlanda, reso noto il 12 gennaio, ha rivelato un’agghiacciante serie di violazioni dei diritti umani ai danni di donne e bambini. La Commissione d’inchiesta era stata istituita dopo la scoperta, nel giugno 2014, di… »
I Comitati unici di garanzia nelle pubbliche amministrazioni diventano “strategici” per le questioni di genere
La via scelta dalla pubblica amministrazione per combattere la violenza sulle donne nei luoghi di lavoro sono i Comitati unici di garanzia, ma per farli vivere ed operare secondo le tre ‘E’ delle performance pubbliche – efficienza, efficacia ed effettività – hanno bisogno del cuore dei dirigenti e dei soggetti… »
Honduras: donne in pericolo
In Honduras si registra una preoccupante escalation della violenza contro le donne, una tragedia resa ancora più drammatica dalla quarantena imposta dal governo per far fronte alla pandemia e, soprattutto, dall’assenza cronica di politiche pubbliche. L’Osservatorio sulla violenza dell’Università nazionale autonoma dell’Honduras… »
Il Sudafrica post Mandela, tra Covid e disuguaglianze
In lockdown, in load shedding – ossia il taglio della corrente per ore – con il coprifuoco dalle 21 alle 4 e con il bando della vendita di alcolici: così il Sudafrica ha celebrato nel fine settimana il Mandela Day 2020, il giorno in cui si ricorda la nascita, il… »
“Abbassa la voce”, una canzone contro la violenza sulle donne
Riportiamo con piacere questa importante iniziativa di Ilaria Di Roberto in collaborazione con M&N Vox. Premetto che non sono una cantante, non mi sento Anna Tatangelo, ma amo l’arte. Ed attraverso l’arte ho scelto di avviare un progetto insieme alla M&N Vox di Nicola Ursino e Marco Di Maio per… »
Turchia fondamentalista e clientelare
L’ultimo terremoto avvenuto nella città di Elazig, qualche giorno fa, ha ancora una volta messo alla luce del sole il sistema di corruzione-clientelismo e fondamentalismo che caratterizza il disegno politico ed economico che governa la Turchia da circa 20 anni. Una deriva sessista In questi giorni… »
Roma, flashmob: Un violador en tu camino
Davanti al Palazzo di Giustizia di Roma si è tenuto oggi, 7 dicembre, un flashmob di denuncia della violenza sulle donne con quel potente ed emozionate grido contro gli stupratori e contro il sistema violento e muchista che sta facendo il giro del mondo dopo essere stato ideato dalle femministe… »
Mediterraneo Mare di Pace. Tre giorni di iniziative a Livorno
Arriva il 24 novembre a Livorno, ormeggiata presso i pontili della Lega Navale Italiana (Moletto Elba), Bamboo, la barca a vela della Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi che, con a bordo un equipaggio composto da pacifisti e da marinai dell’Associazione La Nave di Carta e dell’Unione Italiana Vela Solidale, … »
Roma, la Casa delle donne ‘Lucha y Siesta’ a rischio chiusura: “Eliminarci faciliterà violenza”
Atac ha messo in vendita lo stabile e ha chiesto alle attiviste di lasciare la casa entro pochi mesi. “Il Comune si mobiliti e prenda una posizione per far vedere che la realtà di ‘Lucha y Siesta’ non può essere cancellata per questioni economiche che potrebbero essere risolte in altri modi. »
[Video] Blitz ‘Non una di meno’ a convegno con senatore Pillon: donna strattonata
ROMA – Momenti di tensione al convegno ‘Famiglia e natalità’ organizzato dalla Lega nella sala consiliare del I Municipio, a Roma, dove al grido di “Vergogna Vergogna” c’è stato un blitz di ‘Non Una Di Meno’, dopo che la Polizia ha chiesto alle donne, prima di entrare, di aprire borse… »