Venezia
Extinction Rebellion: discobedience lagunare a Venezia
Oggi Extinction Rebellion Venezia, con la partecipazione di circa duecento attivisti da tutta Italia, ha animato le vie del centro di Venezia con una “Discobedience”: musica dance “disobbediente” con una coreografia che ha attirato gli sguardi dei turisti e dei residenti. I cartelli con slogan come “Quanti carnevali ci restano?”… »
Non c’è carnevale sotto il mare
Durante i giorni di sabato 22 e domenica 23 del Carnevale di Venezia, Extinction Rebellion (XR) metterà in atto una serie di azioni dirette nonviolente. Ribelli veneziani, veneti, e provenienti da tutta Italia stanno convergendo sulla città lagunare per mettere in atto delle azioni di impatto mediatico, alcune festose, altre… »
Extinction Rebellion Venezia: flash mob davanti al ponte votivo della Salute
Nel pomeriggio di oggi, 21 novembre 2019, Extinction Rebellion Venezia ha tenuto un flash mob davanti al ponte votivo che porta alla Basilica della Salute a Venezia. L’evento è stato organizzato per richiedere al sindaco, Luigi Brugnaro, di procedere… »
“Crisi clima”: per mitigarla non basta la parola
Occorrono “scelte di politica economica coraggiosa che questo Governo sta già mettendo in campo con il decreto clima”. Così il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha commentato la grave alluvione che ha colpito Venezia. Extinction Rebellion Italia, nel concordare sul legame dell’alluvione di Venezia con il collasso climatico, ci tiene… »
La nostra casa è inondata
L’Italia ha vissuto nelle ultime settimane quelli che vengono definiti “eventi metereologici estremi”: gravi alluvioni, frane, trombe d’aria, tempeste di vento e allagamenti hanno riguardato Liguria, Basso Piemonte, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, e in particolare negli ultimi giorni sono state colpite le città d’arte di Venezia, dove l’acqua marina… »
Monito al governo: Venezia, basta parole ipocrite e provvedimenti di facciata
Servono azioni urgenti contro l’emergenza climatica in corso: «L’ondata di eventi climatici estremi che in queste ore sta interessando da nord a sud vaste zone dell’Italia non è maltempo, ma la conseguenza della crisi climatica in corso. E quanto sta accadendo a Venezia non è, purtroppo, altro che un drammatico… »
A Venezia professori e studenti dicono No all’esercito a scuola
La “Festa delle Forze Armate” del 4 novembre, in occasione dell’anniversario della fine della “inutile strage” della Prima Guerra Mondiale, oltre a imponenti manifestazioni nelle piazze (fortemente criticate da associazioni pacifiste che hanno sottolineato l’immensa strage e l’inaccettabilità ancora oggi della retorica militarista ) vede da tanti anni coinvolte le… »
Venezia, attivisti per il clima occupano il Red carpet della mostra del cinema
Centinaia di attivisti per il clima provenienti dal Venice Climate Camp hanno occupato stamattina presto il Red carpet della Mostra del cinema di Venezia nella giornata di chiusura del festival, che vede la proclamazione dei vincitori di questa 76esima edizione. Tra di essi membri italiani di Fridays for Future… »
Venezia 2019. “Adults in the Room”, emozionante Costa-Gavras sul dramma della crisi greca e le trattative con l’Eurogruppo.
Basato sul libro di Yanis Varoufakis “Adults in the room: my battle with Europe’s deep establishment”, il film di Costa-Gavras descrive gli ultimi anni della crisi finanziaria greca, protagoniste le decisioni prese da Yanis Varoufakis (Christos Loulis), a quel tempo Ministro dell’economia. Il paese era sull’orlo della bancarotta e le… »
Toninelli: alla via così, nel breve periodo ancora grandi navi a Venezia
La Camera dei deputati ha ospitato, giovedì 5 giugno, un interessante dibattito col Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Danilo Toninelli in merito alla questione delle grandi navi a Venezia; su cui abbiamo scritto, tanto per il recente incidente marittimo (2 giugno) quanto per… »