Trattato internazionale sugli armamenti
Chiusa a New York la prima sessione per il bando delle armi nucleari
A New York nella Conferenza ONU, istituita dalla risoluzione A/RES/71/258 del 23 dicembre 2016 (123 SI, tra i quali l’italia, che poi ha rinnegato il voto), la cui prima sessione si è chiusa ieri, 31 marzo, si sta negoziando EFFETTIVAMENTE un Trattato di divieto delle armi nucleari: è un passo… »
Entrato in vigore il Trattato Internazionale sugli Armamenti
Un grande regalo per la società civile internazionale che da anni lavora per rendere vincolante ed efficace un controllo sul commercio di armamenti: da oggi infatti entra in vigore il Trattato Internazionale sugli armamenti già ratificato da oltre 60 paesi (tra cui l’Italia). Dal 24 Dicembre nuove regole… »
Control Arms Italia: nostro paese sia protagonista nel rilanciare il controllo sulle armi
Consegnata targa alla Presidente della Camera Laura Boldrini per celebrare la veloce ed unanime ratifica dal parte dell’Italia. Dando concreto riscontro alle richieste della società civile, il Parlamento ha ratificato il Trattato Internazionale sugli armamenti (primo paese dell’UE ora raggiunto dalla Germania e tra i primi dieci al mondo). Le… »