Mastodon

Trattato di Ottawa

La Finlandia dopo l’entrata nella Nato vuole ritirarsi dal trattato contro le mine antiuomo

La Finlandia ha rappresentato per anni un modello di democrazia avanzata, di equilibri internazionali e di rispetto per i diritti umani. La sua adesione al Trattato di Ottawa, che proibisce l’uso, la produzione, la vendita e lo stoccaggio delle mine antiuomo, ne…

Intervista alla Professoressa Jody Williams, Premio Nobel per la Pace e presidentessa della Nobel Women’s Initiative

“Dobbiamo concentrarci sulla sicurezza individuale per una pace duratura” Le mine antiuomo sono tra le armi più insidiose e spietate, perché non fanno distinzione tra soldati armati, civili o bambini. Secondo il Landmine Monitor 2020, solo l’anno scorso gli ordigni…

Chiusa a Maputo la terza conferenza di revisione della Convenzione contro le mine

Gli Stati Uniti annunciano i passi fatti verso l’adesione alla Convenzione di Ottawa ma continuano a riservarsi il diritto di usare le mine a loro disposizione   Gli Stati Uniti hanno annunciato, durante l’ultimo giorno della III Conferenza di revisione del…

I ribelli del Sudan mettono al bando le mine

  Il Movimento di liberazione popolare del Sudan-Nord (Splm-N), un gruppo ribelle che combatte l’esercito di Khartoum nelle regioni frontaliere del Sud Kordofan e del Nilo Blu, si è impegnato a non utilizzare e a distruggere le mine anti-persona a sua disposizione.…