Svizzera
Svizzera, sgomberati gli attivisti anti cava
Sono arrivati a sgomberare: l’avevano detto e l’hanno fatto all’alba di oggi 30 marzo. La tensione era tanta da parte di tutti coloro che tenevano gli occhi puntati sugli attivisti che per mesi hanno occupato una collina, impedendo l’ampliamento di una cava nel cantone svizzero di Vaud. Persino… »
Svizzera, sgombero imminente per gli attivisti che si oppongono a una cava devastante
Ne avevamo scritto quattro mesi fa. In tutto questo tempo i-le giovani accampati su una collina in località Eclépens, nel cantone di Vaud, hanno resistito, hanno presidiato un pezzo del pianeta terra. Un pezzetto, che una multinazionale vuole sventrare per trarne ricchezza. Aspettavano, sapevano che non sarebbe stata una… »
Razzismo, colonialismo e apartheid in Svizzera e nel mondo
Razzismo, xenofobia, discriminazione e disuguaglianza sono in aumento in tutto il pianeta. Negli ultimi mesi, le popolazioni del Sud del mondo, le persone di colore, prigionieri politici, senzatetto, migranti e rifugiati hanno sofferto, come molti altri, della pandemia del Covid 19 che ha ulteriormente esacerbato le loro già precarie condizioni… »
Mobilitazione contro la guerra in Yemen: le esportazioni di armi svizzere devono essere fermate!
Dal suo scoppio nel 2015, la guerra in Yemen ha portato alla peggiore crisi umanitaria del 21° secolo. In occasione della giornata internazionale d’azione contro tale guerra, il GSsE (Gruppo per una Svizzera senza Esercito) ha organizzato una protesta davanti al Parlamento federale per chiedere la fine immediata delle… »
Radiotelevisione Svizzera sanzionata per aver diffamato i medici cubani
L’Autorità Indipendente per i Reclami Radiotelevisivi della Svizzera (AIEP, per il suo acronimo in francese) ha informato i media locali questo giovedì di aver sanzionato la Radio Televisione Svizzera (RTS) del Paese, per aver violato il codice etico giornalistico, presentando la collaborazione solidale dei medici cubani negli altri Paesi come… »
Referendum in Svizzera: gli interessi economici hanno prevalso sui valori etici
Due occasioni mancate per avanzare verso un mondo più giusto: lo scorso fine settimana gli elettori svizzeri si sono espressi su due referendum, che sono stati ambedue respinti. Il primo quesito, un’iniziativa popolare «Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente», in realtà ha raccolto una maggioranza di… »
Svizzera, due referendum sulla responsabilità delle multinazionali e il divieto di investire nell’industria bellica
Quello che cerchiamo di descrivere con una certa “oggettività” è ciò su cui si va a decidere domenica 29 novembre in Svizzera. Facciamo solo qualche breve premessa: La parte più progressista della Svizzera si rivela ancora una volta all’avanguardia rispetto a proposte che andrebbero discusse in tutto il mondo. In… »
Svizzera, attivisti occupano una collina per impedire l’ampliamento di una cava devastante
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: sembra una storia che viene dall’Honduras o dall’Ecuador e invece viene dalla vicina ed elegante Svizzera. Sarà vero che siamo sulla stessa barca, ma la barca fa acqua da tutte le parti, nessuna esclusa. Grazie a tutti e tutte coloro che danno tempo, energia e passione… »
Referendum in Svizzera: no all’acquisto di nuovi cacciabombardieri
Il 27 settembre diversi esponenti del mondo militare e dei partiti di centro-destra voteranno contro l’acquisto di nuovi cacciabombardieri. Molti svizzeri, anche non di sinistra, ritengono inopportuno un investimento di sei miliardi per l’acquisto di nuovi cacciabombardieri. In primo luogo, la popolazione e l’economia hanno bisogno di protezione contro le… »
Più di un trilione di dollari di profitti aziendali trasferiti nei paradisi fiscali
Una nuova analisi dei dati dell’OCSE di inizio luglio, redatta sulla base di uno standard di riferimento sviluppato dalla Tax Justice Network (Rete di Giustizia Fiscale), ha rintracciato per la prima volta un totale di 467 miliardi di dollari di profitti aziendali trasferiti dalle multinazionali nei paradisi fiscali, con una… »