Mastodon

Sea-Watch

Le Ong del soccorso in mare pronte a costituirsi parte civile nel processo sul naufragio di Cutro

EMERGENCY, Louise Michel, Mediterranea Saving Humans, Sea-Watch, SOS Humanity e SOS MEDITERRANEE sono pronte a costituirsi parte civile nel processo penale sul naufragio di Cutro. Le Ong chiedono che le autorità responsabili siano chiamate a rispondere della deliberata negligenza nelle…

il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite richiede a Malta di salvare 32 persone in difficoltà in mare

Il 1° marzo 2025, la linea telefonica di emergenza Alarm Phone è stata allertata per una grave situazione di pericolo in mare: 32 persone, tra cui diversi minorenni e 2 bambini, sono state segnalate in difficoltà su un gommone non…

153 persone salvate nel Mediterraneo dalle navi delle Ong

Le navi delle Ong hanno soccorso 153 persone in diverse operazioni. La nave Ocean Viking di SOS Mediterranee ha effettuato due salvataggi in zona SAR libica: 25 persone, tra cui 3 donne – di cui una incinta – e vari…

La compagnia teatrale Kepler-452 porta sul palco il soccorso in mare

Prima assoluta all’Arena del Sole a Bologna il 27 febbraio. Il soccorso in mare va in scena, a teatro, con A place of safety – Viaggio nel Mediterraneo centrale, uno spettacolo ideato dalla compagnia Kepler-452 che ha navigato con Sea-Watch…

Sea Watch risponde alle infamanti accuse del Senatore Maurizio Gasparri

Il Senatore Gasparri mente sapendo di mentire, consapevole di avere l’immunità parlamentare, quando continua a infangare Sea Watch e le altre Ong impegnate nella doverosa attività di soccorso in mare. Da parte di Sea Watch non c’è mai stato alcun…

Maurizio Belpietro, direttore di Panorama, rinviato a giudizio per aver definito “pirati” le ONG

Oggi, 15 novembre 2024, il Tribunale di Milano ha deciso il rinvio a giudizio per Maurizio Belpietro con l’accusa di diffamazione pluriaggravata per aver definito, nel novembre 2022, ‘i nuovi pirati’ gli operatori umanitari delle ONG sulla copertina del settimanale…

Naufragio del 2 settembre 2024. Esposto di Sea-Watch insieme a tre sopravvissuti e al figlio di una vittima

Martedì 12 novembre 2024 alle 15 Associazione della Stampa Estera – Palazzo Grazioli, Via del Plebiscito, 102, Roma Martedì 12 novembre la ONG Sea-Watch presenterà un esposto alla Procura di Agrigento per richiedere chiarimenti sulle circostanze che hanno portato alla…

La risposta di Sea-Watch agli attacchi di Giorgia Meloni

Oggi Giorgia Meloni ha di nuovo attaccato Sea-Watch. Nel farlo ha mentito al Senato e al Paese, nascondendo ancora una volta le responsabilità e i comportamenti criminali della cosiddetta Guardia Costiera libica finanziata dall’Italia, che tante volte abbiamo documentato con…

Morte per abbandono a sud di Lampedusa. E nessuno ha visto niente

1. La notizia è di quelle che rimangono confinate ai margini della cronaca locale, ma ripropone una tragedia che ormai si ripete periodicamente poco a sud di Lampedusa, al limite delle acque territoriali italiane. Come riporta lunedì 7 ottobre il Giornale…

L’ultimo decreto italiano sulla migrazione consente il fermo e la confisca degli aerei delle ONG

Sea-Watch denuncia l’ultimo decreto italiano sulla migrazione come un attacco diretto agli sforzi civili per monitorare e documentare le violazioni dei diritti umani commesse dall’UE e dall’Italia. Questo decreto, che consente il fermo e la confisca degli aerei delle ONG,…

1 2 3 11