RWM Italia
Export 2019: ancora bombe italiane verso i paesi coinvolti nel conflitto in Yemen
Nonostante dal luglio 2019 sia attiva la sospensione delle vendite di bombe d’aereo e missili verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per il coinvolgimento nel conflitto in Yemen, lo scorso anno sono state rilasciate nuove autorizzazioni per quasi 200 milioni di euro e le consegne definitive certificate dalle Dogane… »
La Bahri Tabuk a Cagliari: sosta imprevista e non dichiarata per caricare bombe?
Poco dopo le 4 del mattino di venerdì 31 maggio la Bahri Tabuk è giunta nel golfo di Cagliari puntando verso il porto del capoluogo della Sardegna. E’ quindi ormai confermato che il cargo Ro-Ro con bandiera saudita farà una sosta inizialmente non dichiarata a Cagliari. La nave era partita dal porto di… »
Fermare la produzione italiana di bombe che uccidono i civili in Yemen
Fondazione Finanza Etica interviene oggi come azionista critico all’assemblea generale di Rheinmetall per chiedere chiarimenti sulla controllata RWM Italia S.p.A., che esporta bombe verso l’Arabia Saudita, alla guida della coalizione che sta intervenendo militarmente e con bombardamenti in Yemen, con numerose vittime tra i civili, in una guerra senza mandati internazionali e quindi senza… »
Sostegno all’appello dei Vescovi della Sardegna sulla politica per la pace
«Sosteniamo e rilanciamo l’appello della Conferenza Episcopale Sarda che interpella tutti, ed in particolare le rappresentanze sociali e politiche, e con loro ribadiamo che “La produzione e il commercio delle armi non contribuiscono certo alla Pace, anche se occupano molte persone e collocano in alto l’Italia nella classifica dei fabbricanti… »
Commissioni esteri Camera e Senato. Il M5S: “Sospendere subito la vendita di armi a Ryad”
“Basta parole e annunci, è ora di agire concretamente per interrompere la vendita di armi italiani a Paesi in guerra che macchia la reputazione internazionale del nostro Paese. Il Ministero degli Esteri deve intervenire subito per sospendere il trasferimento di bombe italiane all’Arabia Saudita impiegate nel conflitto in Yemen”. Così… »
Armi all’Arabia Saudita: “nessuna nuova licenza alla RWM” dichiara il Governo
La Ministra della Difesa Trenta aveva dichiarato che avrebbe fatto fare controlli sulle armi vendute all’Arabia Saudita. Nel frattempo l’On. Boldrini ha presentato un’interrogazione alla commissione Affari Esteri chiedendo cosa intendesse fare il Governo rispetto alle esportazioni della RWM che, a parere della deputata di Liberi e Uguali, violano… »
Rete Disarmo e Fondazione Finanza Etica all’Assemblea di Rheinmetall oggi a Berlino
La Fondazione Finanza Etica (FFE) partecipa oggi per la seconda volta all’assemblea degli azionisti di Rheinmetall, uno dei principali produttori tedeschi di armamenti. «Entriamo in assemblea assieme alla Rete Italiana per il Disarmo, che coordina diverse organizzazioni pacifiste, e alla banca cattolica Bank für Kirche und Caritas», spiega Andrea Baranes,… »
Coalizione internazionale denuncia RWM Italia per un raid in Yemen
Una coalizione internazionale di Organizzazioni Non Governative sporge denuncia penale contro RWM Italia S.p.a, filiale italiana del produttore di armamenti tedesco Rheinmetall AG, e contro l’Autorità Nazionale per le autorizzazioni all’esportazione di armamenti (UAMA) Il produttore di armi e le Autorità italiane sono complici di un attacco aereo dall’esito mortale… »
Sardegna e armi: la riconversione possibile
Nel Sulcis Iglesiente, in Sardegna, un comitato di cittadini si batte per la riconversione della Rwm Italia, la fabbrica di bombe di Domusnovas, da industria bellica a civile. La loro idea ricalca quella della battaglia per la Valsella, che nel 1999 smise di produrre mine antiuomo ed iniziò a fare… »
Banca Valsabbina e Rwm Italia: chi finanzia le bombe…
«E’ tempo di fare chiarezza sui rapporti tra Banca Valsabbina e RWM Italia, azienda che produce ed esporta all’Arabia Saudita le micidiali bombe della classe MK 80: sono ordigni impiegati dall’aeronautica militare saudita in bombardamenti che hanno devastato diversi centri abitati in Yemen. L’esportazione di… »