Mastodon

re:common

Greenpeace e ReCommon in Cassazione domani

GREENPEACE ITALIA E RECOMMON: DOMANI LA CASSAZIONE STABILIRÀ SE IN ITALIA È POSSIBILE INTENTARE CAUSE CLIMATICHE ROMA, 17.02.25 – Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione si riuniranno domani alle ore 10 per l’udienza relativa all’ammissibilità della “Giusta Causa”, la…

In Mozambico il governo ricicla vecchi progetti per rilanciare il piano Mattei, un report di ReCommon

Un progetto agroalimentare in Mozambico, il CAAM, è stato promosso dalla cooperazione allo sviluppo italiana nel 2021. Eppure adesso il governo Meloni lo descrive come uno dei capisaldi del Piano Mattei, in un Paese strategico per la “sicurezza energetica” italiana,…

Intesa Sanpaolo e Unicredit nel business climalterante del gas naturale liquefatto

Intesa Sanpaolo e UniCredit sono responsabili dell’85% del sostegno delle 12 principali banche italiane all’espansione del GNL (gas naturale liquefatto) fra il 2021 e il 2023, avendo rispettivamente fornito al settore 3,8 miliardi e 1,5 miliardi di dollari. Lo rivela…

ReCommon solidarizza con Antonio Tricarico per la denuncia di ENI

Eni, attraverso il suo responsabile dell’ufficio legale Stefano Speroni, indagato nell’ambito dell’inchiesta sul dossieraggio e spionaggio illeciti, ha denunciato Antonio Tricarico di ReCommon in relazione alle dichiarazioni da lui rilasciate durante la trasmissione della Rai “Report” dello scorso 5 maggio.…

Actionaid e Recommon: “Unicredit non finanzia il progetto Coral North FLNG di Eni in Mozambico”

ActionAid Italia e ReCommon, in base alle informazioni in loro possesso, possono affermare che non esiste alcun coinvolgimento di UniCredit nel progetto offshore di estrazione e liquefazione di gas in Mozambico denominato Coral North FLNG, anche alla luce della policy del gruppo…

ENI fa causa a Greenpeace e ReCommon. “non ci faremo intimidire” replicano le organizzazioni

È stato notificato negli scorsi giorni da parte di ENI l’atto di citazione per presunta diffamazione che l’azienda del gas e del petrolio aveva prospettato in due occasioni, avviando nei mesi scorsi degli iter di mediazione, nei confronti di Greenpeace…

Greenpeace Italia e ReCommon ricorrono in Cassazione nella Giusta Causa contro ENI

Greenpeace Italia, ReCommon e alcuni cittadini e cittadine hanno deciso di ricorrere alle Sezioni Unite Civili della Suprema Corte di Cassazione per chiedere di dichiarare che nella Giusta Causa – il contenzioso climatico avviato davanti al Tribunale di Roma dalle…

L’Italia è tra i primi finanziatori pubblici delle fonti fossili

“Tra il 2020 e il 2022 alcune grandi istituzioni finanziarie dei Paesi del G20 e le banche multilaterali di sviluppo (MDB) hanno erogato fondi pubblici internazionali pari a 142 miliardi di dollari, o anche di più, per finanziare progetti legati…

Causa civile contro Eni presentata da Greenpeace italia, ReCommon e dodici cittadine e cittadini italiani

Questa mattina Greenpeace Italia, ReCommon e dodici tra cittadine e cittadini italiani hanno notificato a ENI S.p.A. un atto di citazione per l’apertura di una causa civile nei confronti della società, del Ministero dell’Economia e delle Finanze e di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.…

Assemblee degli azionisti a porte chiuse, la protesta della società civile italiana

ReCommon, ISDE Italia, Greenpeace Italia, The Good Lobby e Fondazione Finanza Etica criticano duramente la decisione del governo di permettere alle principali società italiane di tenere per il quarto anno consecutivo le loro assemblee degli azionisti a porte chiuse, secondo…

1 2