protesta
Adolescenti in classe da lunedì 18 gennaio. L’isola che torna ad esserCI: la Scuola in presenza
Se fossi una vera giornalista non scriverei un pezzo su una manifestazione una settimana dopo della manifestazione stessa. Ma la realtà è che il pezzo non è propriamente sulla manifestazione del 9 gennaio in Piazza Castello a Torino e che, prima di essere una giornalista, sono un’insegnante, prima… »
Milano, nuova manifestazione per fermare la guerra nel Tigray
Oggi a Milano di nuovo in piazza la comunità tigrina per chiedere il cessate il fuoco, perché finisca la guerra, perché si fermi il massacro che sta generando conseguenze tremende per il popolo tigrino e non solo. Da un mese e mezzo il governo centrale etiope sta “facendola pagare” al… »
Feliz NaviDad, il diritto all’istruzione “in presenza” prende voce nelle piazze italiane.
(Riceviamo e volentieri pubblichiamo una testimonianza sulla manifestazione di domenica scorsa) “Oggi, lunedì sette dicembre, la DaD è spenta per il ponte e la speranza è che si riaccenda…. ancora per poco! Ieri, domenica 6 dicembre alle ore 11, in piazza Castello di Torino, davanti alla Regione Piemonte,… »
Perché i portuali di Genova abbandonano la Cgil: un’intervista
Quando lo scorso 16 ottobre i portuali di Genova sono venuti a Firenze a raccontare la loro esperienza di lotta contro il traffico di armi (ne abbiamo parlato qui), la Cgil era il sindacato più rappresentativo nello scalo ligure. Soprattutto, annoverava tra le proprie fila la parte più militante… »
Sanità privata, protesta contro il San Raffaele di Milano
La Brigata di solidarietà popolare Milano sud ha manifestato oggi con cartelli e striscioni davanti all’Ospedale San Raffaele di Milano per denunciare come la sanità privata convenzionata tragga profitto dall’emergenza sanitaria, mentre la sanità pubblica fatica a rispondere adeguatamente ai bisogni della popolazione. E’ di qualche giorno fa… »
Lo sciopero delle donne: cosa succede in Polonia?
Da oltre due settimane la Polonia è attraversata da proteste che in particolare infiammano la capitale. La movimentazione sociale è partita lo scorso 22 ottobre, in seguito alla decisione della Corte costituzionale polacca di rendere l’aborto (anche quando determinato da difetti e malformazioni fetali)… »
Covid-19, lockdown: “Se tu ci chiudi tu ci paghi”
Sanità piemontese al tempo del Covid-19, cronaca di un lockdown annunciato: ancora proteste in piazza, questa volta al grido di “Se tu ci chiudi tu ci paghi“. Da una parte le patetiche lamentele per la decretazione del lockdown a causa del Covid-19 da parte della Regione… »
Per l’Umanità, per la Democrazia. Cile, Bolivia, Venezuela Bolivariano: Lotte e Mobilitazioni dei Popoli
All’indomani del successo popolare, sull’onda di un’ampia e duratura mobilitazione di massa, del referendum costituzionale per il superamento della Costituzione di Pinochet in Cile, nonché dopo il successo elettorale del MAS (Movimento al Socialismo) in Bolivia e alla vigilia delle elezioni nel Venezuela Bolivariano del prossimo 6 Dicembre, abbiamo immaginato… »
Donne polacche in Piazza a Bologna per chiedere l’aborto legale
Un folto gruppo di donne polacche in sit-in con bandiere e cartelli per dare solidarietà alle proteste di piazza per il diritto all’aborto, che in Polonia vanno avanti da 10 giorni . E’ successo nel pomeriggio di ieri 1 novembre sul Crescentone di Piazza Maggiore a Bologna. Di seguito pubblichiamo… »
Contro i modelli di mercificazione della cultura
“Cultura e servizio pubblico culturale, le nostre priorità per la democrazia e il futuro”, così titolano la loro dichiarazione comune i maggiori sindacati europei che operano nel comparto culturale – CGT Culture (Francia), FP CGIL (Italia), PCS Culture Group (Regno-Unito) –… »