prostituzione

Un nastrino nero sulle nostre bacheche sui social network per ricordare Lilian Solomon e le altre Lilian sfruttate ogni giorno

Proposta di Associazione Antimafie Rita Atria-PeaceLink Abruzzo e WordNews.it Il dibattito e gli interessi sulla ripartenza stanno confermando che, se e quando usciremo dalla pandemia, la società italiana non ne uscirà migliore. Anche queste ultime settimane stanno confermando il trionfo…

Ricordiamo Lilian Solomon e apriamo gli occhi sui calvari delle troppe Lilian di oggi

Giornata internazionale contro la tratta, un ricordo che sarebbe doveroso per l’Abruzzo nel decennale della morte. Assassinata dallo sfruttamento della schiavitù sessuale. Viviamo immersi nella società dello spettacolo e degli show, della retorica e del ciclo continuo delle giornate nazionali,…

Prostituzione in pandemia: ecco i dati e la preghiera mondiale contro la tratta

Sono state 1.877 le vittime di tratta assistite dalle ong italiane nel 2019 (Trafficking in Person Report 2020, Dipartimento di Stato Usa). L’82% delle vittime sono donne, sfruttate nell’industria della prostituzione. Solo 42 sono stati i trafficanti condannati. I NUMERI 744 persone…

22 settembre, violenze invisibili e industria della prostituzione

Dopo gli incontri dei mesi scorsi realizzati all’interno del progetto Nemmeno con un fiore, che ha approfondito e portato all’attenzione dei media il tema della tratta delle donne ai fini della prostituzione, la parola va ora alle realtà che sono…

Schiavitù sessuale made in Italy in Thailandia (e non solo)

Parlare di schiavitù e tratta nel main stream italiano è ancora tabù. eppure è la seconda fonte di profitto della criminalità organizzata, dopo le droghe.

Prostituzione: Non è un’attività commerciale regolamentabile

«Le motivazioni della Consulta mettono una pietra tombale su ogni proposta di regolamentazione della prostituzione in Italia». E’ quanto dichiara Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Papa Giovanni XXIII, in merito alle motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale circa le questioni…

Il mercato del corpo delle donne

“Smettiamo di fingere che queste ragazze siano apparse dal nulla. Smettiamo di fingere che non ci sia una chiara e riconosciuta catena di sfruttamento delle donne. Queste ragazze vengono da qualche parte. E noi sappiamo da dove”. Con queste parole suor Annie Jesus…

Il mio viaggio nella prostituzione: tour italiano di Rachel Moran

Lista Civica Italiana e Round Robin Editrice, hanno promosso e organizzato in Italia dal 20 maggio al 29 maggio un ciclo di incontri con Rachel Moran, autrice del libro “Stupro a pagamento”, co-fondatrice di Space International (www.spaceintl.org ), organizzazione impegnata…

Palermo, non è prostituzione, ma tratta di esseri umani

Leggiamo su Repubblica del 23 gennaio: http://palermo.repubblica.it/…/palermo_pattuglie_in_borghe…/) dell’avvio, in data 22 gennaio, da parte del Comune di Palermo su stimolo della Prefettura, di un programma di “censimento delle prostitute in strada”. Con un’ordinanza inviata al comandante della polizia municipale, Gabriele Marchese,…

Firenze: ordinanza per contrastare sfruttamento della prostituzione e delle persone

Colpire la domanda, per ridurre l’offerta d’un mercato basato sullo sfruttamento delle persone, e sulla distruzione di vita e dignità delle donne.

1 2