privatizzazioni

Dieci anni dal referendum su acqua e nucleare: quella vittoria brucia ancora

Dieci anni fa una coalizione ampia e determinata ha sancito una vittoria storica nel nostro paese: con 27 milioni di sì ai referendum su acqua, servizi pubblici e nucleare abbiamo costretto a un passo indietro chi per decenni ha imposto…

Rifondazione: “Non ci uniamo al coro. Draghi non è un benefattore”

Non ci uniamo al coro politico-mediatico di esaltazione di Mario Draghi. Si tratta di un film già visto con Monti nel 2012, con conseguenze nefaste per milioni di italiane/i. Quali sarebbero le imprese di cui dovremmo ringraziare questo Superman? La…

Recovery Fund, alla salute solo 9 miliardi. La denuncia di Rifondazione

Rifondazione definisce “incredibile e incomprensibile” la scelta di destinare alla sanità solo 9 miliardi dei 209 messi a disposizione dell’Italia con il Next Generation Europa, con il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR). Eppure secondo quanto espresso dallo stesso Ministero della…

Ritorno alla normalità? 4 – Giovanna Pagani della WILPF

Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo e Giovanna Procacci, sentiamo Giovanna Pagani della WILPF (Women International League for Peace and Freedom) Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era…

Milano, due giorni dopo, ancora in piazza contro Fontana e Gallera

Altrettante persone due giorni dopo, e ben poche erano le stesse, ma il luogo era sempre la sede della Regione Lombardia. Questa volta nessuna bandiera, ma tanti cartelli scritti a mano, e tutti e tutte a gridare: “DIMISSIONI!!” Oggi non…

Trump e il servizio postale: verso la privatizzazione?

Si prevedono tempi poco belli per il servizio postale americano con possibili riduzioni di servizi e inevitabili conflitti con il sindacato dei dipendenti.

Servizi pubblici fuori dalle logiche privatistiche

La vertenza-Poste tra l’obbligo legale di dover lavorare per forza e l’esposizione illegale al rischio di contagio per carenza o mancanza delle condizioni sanitarie normativamente sancite In questi angoscianti giorni non è stata messa abbastanza in evidenza come, oggi più…

Elezioni nel Regno Unito: da questa oscurità dobbiamo trovare la volontà di reagire

Sì, è un momento oscuro, probabilmente più oscuro di qualsiasi altro dopo la seconda guerra mondiale. Abbiamo un governo non di conservatori ma di destra radicale, che ora cercherà di distruggere quel poco che resta delle restrizioni al capitale e…

Rapporto ONU: austerità e privatizzazioni rappresentano una violazione dei diritti umani

Dall’ultimo rapporto ONU sulla povertà in Gran Bretagna, l’evidenza ufficiale che austerità e privatizzazioni non sono da interpretare come politiche economiche, bensì come deliberata violazione dei diritti fondamentali dell’uomo.

Honduras: Fuori J.O. Hernandez! Il grido unanime del popolo

Nel programma radiofonico Pressenza Internacional En la Oreja , abbiamo parlato con Padre Ismael Melo, direttore di Radio Progreso, in Honduras. Offriamo ai nostri lettori la trascrizione dell’intervista. L’audio dell’intervista (in spagnolo) Vai al download Qual è l’atmosfera in Honduras?…

1 2 3 4 5 6