Piemonte

Alessandro Milan, a Torino, presenta il suo libro: “I giorni della libertà”

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino ha il piacere di ospitare Alessandro Milan e il suo libro “I giorni della libertà. Storie di chi ha combattuto per l’Italia”. Un libro…

Mostra fotografica sul massacro di Oradour-sur-Glane | al Museo Diffuso della Resistenza di Torino

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, all’interno del calendario degli eventi per celebrare il ventennale della sua fondazione, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza…

Museo Diffuso della Resistenza | Memoria&Musica | duo Massimino-Ramonda

Il Museo Diffuso della Resistenza, martedì 24 gennaio alle 18:00, ospita negli spazi dei Palazzi Juvarriani del Polo del’900, il concerto “Memoria e Musica”, realizzato dal duo Massimino-Ramonda, in vista delle celebrazioni della “Giornata della Memoria 2023”. Le composizioni, scelte…

La bellezza poetica fa il pienone al Mercato Centrale

È giovedì 12 gennaio e lo Spazio Fare del secondo piano del Mercato Centrale è gremito di persone in questa serata di kermesse invernale a più arti, a cura di un curioso collettivo: I Viandanti d’arte. Dalle ampie vetrate alle…

“Oltre Le Ceneri”, la nuova mostra di Beverley-Jane Stewart

“Oltre Le Ceneri” di Beverley-Jane Stewart e a cura di Ermanno Tedeschi e Vera Pilpoul, sarà inaugurata il 19 gennaio alle ore 18.30 presso la Sala 900 del Palazzo San Daniele in Via del Carmine, 14 a Torino. La mostra…

Pietre d’inciampo Torino per il nono anno in presenza di Gunter Demnig

Per il nono anno, Torino accoglie le Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) di Gunter Demnig. 12 e 13 gennaio saranno installate 13 pietre dedicate ad altrettante vittime della deportazione nazista e fascista. Saranno così 143 le pietre d’inciampo presenti sul territorio cittadino. …

Alpe Devero (Piemonte): progetto di impianti ritirato, ma la partita non è finita

LA GRANDE MACCHINA DI “AVVICINARE LE MONTAGNE”,  SI RITIRA, MA LA PARTITA NON È FINITA Si apprende dalla stampa che il Piano Strategico “Avvicinare le Montagne” è stato ritirato: una cinquantina di interventi tra impianti a fune, piste da sci,…

A Torino, presidio in solidarietà con la resistenza civile in Iran

A Torino, in Piazza Castello, ieri sera, 30 settembre, si è tenuto il secondo presidio nell’arco di quindici giorni, contro la violenza dello Stato praticata durante le manifestazioni di protesta in corso in Iran per la rivendicazione dei diritti umani.…

Al Museo Diffuso di Torino la nuova mostra di Eleonora Roaro sul colonialismo italiano in Africa orientale

“Scenografie coloniali. FIAT 633NM di Eleonora Roaro” è la nuova mostra realizzata dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, a cura di Enrico Manera, Roberto Mastroianni, Chiara Miranda e mette in…

Ordine dei Medici di Torino: istituire subito zona rossa in Piemonte

La situazione epidemiologica attuale in Piemonte vede un costante aumento, giorno dopo giorno, dei contagi e dei ricoveri per Covid-19, con il concreto rischio di saturazione dei reparti ospedalieri. In queste ore a livello nazionale e a livello locale è…

1 2 3 4