pesticidi

Syngenta esporta migliaia di tonnellate di pesticidi “killer delle api”

Nonostante le crescenti proteste degli scienziati e del pubblico in generale, le aziende agrochimiche continuano i loro affari con pesticidi che danneggiano le api, ignorando qualsiasi critica. Nel frattempo, i governi stanno a guardare. In soli quattro mesi, circa 3.900…

Trentino, un referendum per dire sì al Biodistretto

Tutelare la salute, l’ambiente e la biodiversità attraverso l’istituzione su tutto il territorio agricolo della Provincia Autonoma di Trento di un distretto biologico. E’ questa la richiesta di quasi 14.000 cittadini trentini che hanno deciso di affidarsi allo strumento referendario…

Svizzera, pesticidi: il mancato SÌ mostra la necessità di agire con urgenza

L’iniziativa sui pesticidi ha ottenuto un successo di tutto rispetto. L’alto livello di sostegno, specialmente nelle aree urbane, mostra la preoccupazione delle cittadine e dei cittadini per gli effetti nocivi dei pesticidi sintetici sulla salute di tutte e tutti noi…

Pesticidi: il referendum svizzero ci ricorda che l’ultima parola spetta ai cittadini

Il prossimo 13 giugno i cittadini svizzeri sono chiamati al voto per mettere fuorilegge i pesticidi sintetici. Un’iniziativa sulla via della vera transizione che Navdanya International condivide e sostiene. Se il sì dovesse vincere, il divieto si estenderebbe in ambito agricolo, per…

Svizzera: trovato “cocktail di pesticidi” nel sangue dei malati

Il neurologo vallesano Sitthided Reymond ha fatto esaminare, tra gli altri, dei pazienti affetti da Parkinson. Sul portale svizzero dei consumatori K-Tipp mette in guardia contro i pesticidi. “Probabilmente il numero di malattie causate dai pesticidi è sottostimato”, ha spiegato…

La Bayer ha un conto salato di risarcimenti danni per la sua caccia spietata al profitto

La Bayer ha presentato a fine febbraio delle cifre devastanti per l’anno finanziario 2020. La multinazionale tedesca che commercializza in modo spietato dei prodotti pericolosi deve affrontare enormi richieste di risarcimento danni. Gli “oneri speciali” che colpiscono il bilancio e…

Iniziativa per eliminare i pesticidi nell’UE

Una ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) da firmare per eliminare i pesticidi in UE e salvare dall’estinzione gli insetti impollinatori Gli insetti impollinatori, a cominciare dalle api, stanno morendo in massa. Una delle cause sta sicuramente nei pesticidi usati in…

Comunità rurale diffusa: socialità e difesa del territorio

Siamo animali sociali. La solitudine non piace quasi a nessuno. E’ da questa importante molla che poco più di tre anni fa un gruppo di persone trasferitesi in momenti diversi nelle campagne della zona di confine tra Lazio, Umbria e…

ISPRA, rapporto 2020 sui pesticidi nelle acque

Il 23.12.20 ISPRA ha pubblicato il suo rapporto 2020 sui pesticidi nelle acque in Italia (dati del 2017 -2018). 299 agrotossici sono stati rilevati, nel 77,3% delle acque superficiali e nel 32,2% delle acque di profondità. A concentrazioni che non di rado superano le c.d.…

Giancarlo Tosi: “Se saltano le api salta tutto”

Abbiamo intervistato Giancarlo Tosi, apicoltore nella zona di San Colombano al Lambro (Milano) con la Cooperativa I Germogli. Caro Giancarlo, da quanti anni ti occupi di api? Ho iniziato nel 2001 insieme a mio suocero che gestiva una ventina di…

1 2 3 4 6