Pax Christi
Rilanciamo la Campagna di pressione alle “banche armate”
Conferenza Stampa e Videoconferenza pubblica. In occasione dei trent’anni dalla promulgazione della Legge n. 185 del 9 luglio 1990 sulle esportazioni di armamenti e a vent’anni dal lancio della Campagna, le riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia insieme con Pax Christi terranno giovedì 9 luglio (ore 14.00) a… »
Il Presidente di Pax Christi mons.Giovanni Ricchiuti interviene sul caso del cargo Saudita ‘Bahri Yanbu’: “Non si può tacere!”
“In queste ore, lunedì mattina 17 febbraio, la nave saudita “Bahri Yanbu” transiterà nel porto civile di Genova dove potrebbe anche caricare attrezzature militari dirette in Arabia Saudita.” Queste le dichiarazioni del Presidente di Pax Christi mons. Giovanni Ricchiuti. “In molti hanno già espresso la propria… »
Mai più la guerra!
“La guerra è un male assoluto e va ‘ripudiata’, come recita la nostra Costituzione all’Art. 11: essa non deve più essere considerata una scelta possibile da parte della politica e della diplomazia.” Così scrivevamo in un comunicato del 24 maggio 2019, denunciando le manovre per… »
A Cagliari la 52esima Marcia per la Pace
Il 31 dicembre, tra le strade di Cagliari si è svolta la tradizionale marcia per la pace di Capodanno, quest’anno giunta alla 52ma edizione. Un appuntamento organizzato da Pax Christi, dalla Commissione Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, e da molte altre realtà. »
Gli interventi alla giornata di formazione di Pax Christi a Milano
Il 9 febbraio di quest’anno a Milano il Coordinamento Nord di Pax Christi ha realizzato una giornata di formazione sull’Europa. L’associazione ha filmato gli interventi rendendoli disponibili su YouTube. Ecco i link per vedere o rivedere i 5 interventi: 1) Pier Virgilio Dastoli Storia della UE e distribuzione dei poteri… »
Le associazioni contro il nucleare ricevute al Ministero degli Esteri
Migliaia di firme consegnate al Capo dell’Ufficio V della Presidenza della Repubblica 26 settembre Giornata Internazionale ONU per il Disarmo Nucleare. A New York in sede ONU si è svolta la cerimonia di alto livello per la consegna delle firme e ratifiche del TPAN (Trattato per la… »
L’Italia esca dall’ambiguità sul nucleare: migliaia di firme per la ratifica del TPAN
Il 26 settembre, giornata dedicata dall’ONU al disarmo nucleare, le Associazioni WILPF Italia, Donne in Nero, Disarmisti Esigenti, Pax Christi, Comboniani, IPPNW (medici contro il nucleare) consegneranno alle massime istituzioni italiane le migliaia di FIRME raccolte in più parti del Paese, perché l’Italia firmi e ratifichi il TPAN (Trattato per… »
Pax Christi Italia: no alla pistola taser
Pax Christi Italia esprime la sua contrarietà all’introduzione della pistola taser, la pistola ‘elettrica’ in dotazione da mercoledì 5 settembre ad agenti di forze dell’ordine in alcune città italiane, ‘per poter difendere in modo adeguato il popolo italiano’, così ha scritto il Ministro degli Interni. Pax Christi ha incontrato a Merano… »
Agrigento: disarmare la guerra, sit-in pro Siria
Di fronte ai sette anni di guerra in Siria, alla possibile escalation del conflitto, alle aggressioni continue di civili inermi, una strage che accumuna altre aree del mondo come Yemen, Congo, Sud Sudan, così come la violenza in Terrasanta e agli orrori del terrorismo, i Laici Comboniani di Agrigento assieme… »
Scoop: vi diciamo dove sono i pacifisti
Venerdì 13 aprile in Piazza Santi Apostoli a Roma abbiamo tenuto una conferenza stampa per presentare l’appello “Cessate il fuoco!” che ha avuto l’adesione di oltre 100 organizzazioni, tra associazioni, sindacati, partiti, comitati, gruppi e singole persone, segno di grande unità e convergenza, che ha dato il via ad una… »