Longform
La postura militante dell’attivismo spirituale
“Definisco ‘attivismo spirituale’ la postura militante che esplora le implicazioni sociali della spiritualità”. Lo scrive Gloria Anzaldua (1942/2004), scrittrice e filosofa chicana, attivista femminista autrice di una modalità di pensiero, a partire da sé, fluida, relazionale, decoloniale, connessionista, che trae…
Consiglio di Stato o ragione di Stato ?
1. Una recente ordinanza (4 luglio 2024 n.4848/2024) del Consiglio di Stato in sede giurisdizionale, ribaltando una precedente decisione dello stesso Consiglio di Stato in fase cautelare, riprende la qualifica di ‘paese sicuro” della Tunisia, prevista da un decreto ministeriale dello scorso anno, e già…
Soccorsi che non arrivano e porti vessatori
Malgrado le sconfitte nei tribunali, continuano i fermi amministrativi delle navi umanitarie_ 1. Nonostante i tribunali civili abbiano stabilito in diverse occasioni la illegittimità dei provvedimenti di fermo amministrativo, adottati sulla base del decreto Piantedosi (legge m.15/2023)nei confronti di navi delle…