Italia ripensaci

Mai così vicini alla catastrofe: l’Orologio dell’Apocalisse a 90 secondi dalla mezzanotte

Era forse prevedibile, ma di certo ci pone chiaramente di fronte all’evidenza del pericolo che tutti stiamo vivendo. Quest’anno il Comitato Scientifico del Bollettino degli Scienziati Atomici (Bulletin of Atomic Scientists) ha spostato in avanti le lancette dell’Orologio dell’Apocalisse, principalmente…

Invito per i candiati piemontesi al convegno “Verso un mondo libero dalle armi nucleari”

A tutti i candidati in Piemonte alle elezioni politiche del 25 settembre Il 7 luglio 2017, 122 Stati hanno votato all’ONU per approvare un accordo globale storico, il TPAN – Trattato di proibizione delle armi nucleari[1], entrato in vigore il…

Ricordare Hiroshima e Nagasaki, per un mondo libero dalle armi nucleari. Gli appuntamenti di “Italia, ripensaci”

Centinaia di migliaia di vittime, due città completamente distrutte. E soprattutto la consapevolezza dell’esistenza di armi strutturalmente genocide ed inumane. Questi sono i motivi di base per cui ancora oggi, a 77 anni di distanza, è importante fermarsi a ricordare nel…

L’Italia non può disertare la conferenza di Vienna sul trattato per l’abolizione delle armi nucleari

Il rischio della guerra nucleare è più vicino che mai. È difficile comprendere perciò la scelta dell’Italia di non partecipare, neanche come Paese Osservatore, al contrario di Germania e Olanda, alla Conferenza di Vienna dei Paesi che hanno ratificato il…

Torino – Presidio Italia Ripensaci!

In occasione del primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato ONU di proibizione delle armi nucleari Sabato 22/1/2022 – ore 11.30 Via Palazzo di Città – Torino “indossa” un cartello a sostegno del bando ONU e dell’adesione dell’Italia porta una…

Il Trattato contro le armi nucleari compie un anno: occasione di festa e di rilancio per “Italia, ripensaci”

Le iniziative di Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo per celebrare il primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato TPAN: iniziative di mobilitazione in tutta Italia per rafforzare i percorsi verso il disarmo nucleare. Fra pochi giorni si celebra il…

‘Italia, ripensaci’ scrive ai parlamentari: servono passi concreti per il disarmo nucleare

Tre proposte concrete a Deputati e Senatori da parte di Senzatomica e Rete Italiana Pace e Disarmo a sostegno del percorso di proibizione delle armi nucleari previsto dal Trattato TPNW ottenuto grazie al lavoro della International Campaign to Abolish Nuclear…

Brescia, enti locali in coordinamento per la pace e la cooperazione

Mercoledì 7 luglio, in occasione del quattro anniversario dell’approvazione del trattato di Proibizione delle Armi Nucleari da parte dell’Assemblea delle Nazioni Unite, si è costituito a Brescia presso Palazzo Loggia il Coordinamento Provinciale degli enti locali per la Pace e…

Torino: Italia ripensaci – presidio in p.zza Castello – 7 luglio 2021

Il 7 luglio 2021 sono 4 anni dall’approvazione del Trattato ONU sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW). Questo trattato origina dall’evoluzione del Trattato di non proliferazione (TNP), che all’art. 6 prevede che ogni Stato nucleare “si impegna a concludere in…

Disarmo nucleare: un mese per ripensarci, e ricordare la nostra umanità

Iniziative di mobilitazione in tutta Italia promosse da “Italia, ripensaci” per la richiesta di ratifica del Trattato di proibizione delle armi nucleari TPNW 9 giugno 2021 – 9 luglio 2021 Un mese per comprendere ancora meglio il devastante impatto umanitario…

1 2