IPPNW
Le conseguenze umanitarie delle guerre nucleari
Possibilità e prospettive per la prevenzione. Intervento di Arun Mitra, Co-Presidente dell’IPPNW ad Astana (Kazakistan) . Suleimenov Olzhas, leader del movimento internazionale anti-nucleare “Nevada Semey”, Raimkulova Aktoty, ministero della cultura e dello sport, Pikkat Krista, direttrice generale degli uffici UNESCO, dignitari sul palco e cari delegati, è per me un onore… »
Escalation militare in Kashmir. Ecco le terribili conseguenze secondo l’IPPNW
L’associazione internazionale dei medici per la prevenzione della guerra nucleare (IPPNW) chiede al governo indiano di ripristinare immediatamente tutte le comunicazioni e la libertà di movimento nel Kashmir e nel Jammu, ed esorta tutti gli Stati nelle cui regioni avvengono dispute sui confini ad avviare nuovi colloqui diplomatici volti a… »
Intervista al Dr. Ira Helfand di IPPNW
Il 6 giugno abbiamo presentato in anteprima su Pressenza il nostro ultimo documentario, “L’inizio della fine delle armi nucleari”. Per questo film abbiamo intervistato 14 persone, tutti esperti nei loro campi, che hanno saputo darci un’idea della storia e del processo che ha portato al Trattato sulla proibizione delle armi… »
Trump, Kim Jong Un e IPPNW
Il Summit di Hanoi tra i Presidenti Trump e Kim per la denuclearizzazione della Corea è stato interrotto anticipatamente senza giungere ad alcuna conclusione condivisa. Desideriamo in questa circostanza comunicare che il miracolo del loro primo Summit di Singapore fu il frutto del grande cuore di Papa Francesco. Come IPPNW… »
Il ruolo dell’IPPNW nella crisi tra India e Pakistan
L’IPPNW, Internazionale Medici per la Prevenzione della Guerra Nucleare, a partire dal suo CoPresidente Mondiale Indiano dr. Arun Mitra, e con l’intervento del suo CoPresidente Mondiale Americano dr. Ira Helfand, è stata fondamentale nel contribuire alle decisioni che hanno portato ieri al rilascio del pilota indiano detenendo in tal modo… »