inondazioni
Sud Sudan: 800.000 persone colpite da pesanti inondazioni
Pesanti alluvioni hanno colpito circa 800.000 persone in vaste aree del Sud Sudan, inondando le abitazioni e lasciando la popolazione locale senza cibo, acqua o ripari adeguati. Molte aree sono alluvionate da luglio e i livelli dei fiumi continuano a salire aggravando l’emergenza. Medici Senza Frontiere (MSF) è in azione… »
Brasile: piove, governo ladro (e assassino)
In un paio di giorni, più di cinquanta morti. Tra inondazioni, frane e crolli, la periferia di Belo Horizonte e la sua provincia sono in ginocchio. L’acqua in collera corre per strade e avenidas a riprendersi quello che era suo e che l’asfalto le ha tolto senza chiederle il… »
FFF Italia: “La crisi climatica è già qui e sta causando morti e ingenti danni economici. Perché non riconoscerlo?”
Da una settimana l’Italia è in ginocchio per un’ondata straordinaria di fenomeni meteorologici estremi. Venezia, Matera, Gallipoli, Firenze, Bolzano sono solo alcune delle numerosissime città flagellate da quello che la maggior parte dei media si ostina a chiamare genericamente ‘maltempo’. Ma attribuire una serie di eventi di questa intensità e frequenza alla… »
La nostra casa è inondata
L’Italia ha vissuto nelle ultime settimane quelli che vengono definiti “eventi metereologici estremi”: gravi alluvioni, frane, trombe d’aria, tempeste di vento e allagamenti hanno riguardato Liguria, Basso Piemonte, Basilicata, Puglia, Calabria e Sicilia, e in particolare negli ultimi giorni sono state colpite le città d’arte di Venezia, dove l’acqua marina… »
Clima: inondazioni e uragani, oltre mezzo milione di vittime in vent’anni
Sempre più frequenti, le catastrofi naturali hanno provocato oltre 600.000 morti dal 1995, in media più di 30.000 l’anno, con oltre quattro miliardi di persone ferite, rimaste senza un tetto o in stato di forte necessità: sono dati pubblicati oggi dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del… »
Si cancella chi potrebbe mettere in sicurezza il territorio
“Di nuovo l’Italia affonda nel fango, con morti e danni ingentissimi su territori devastati dalla speculazione edilizia e dall’abusivismo, e condonati dalla miopia politica dei governi”, è l’amara constatazione di Antonio Jiritano, dell’USB P.I. Vigili del Fuoco. “A tutto questo si potrebbe cominciare a mettere fine, demandando al Corpo Nazionale… »