guerra in Ucraina

Guerra in Ucraina, come a Verdun

Abbiamo 100, anzi 200 “perdite” al giorno, afferma Zelenski. Secondo il generale Mini, anche 300. Perdite vuol dire soldati “caduti”, cioè uccisi. Morti da rimpiazzare ogni giorno con altre 100-300 “unità” destinate alla stessa sorte. Giorno dopo giorno. Altrettanto, se…

Copasir, propaganda bellica e neo-maccarthismo: in pericolo la libertà d’espressione

“E’ da ieri che sono allibito per quel che sta succedendo. Apro il Corriere della Sera e leggo che per iniziativa del Copasir, che sarebbe il Comitato Parlamentare per la Sicurezza, ovvero l’organo istituzionale-politico che deve controllare la correttezza del…

Con il pretesto della guerra in Ucraina il Parlamento invita il governo ad aprire alla coltivazione di OGM

La denuncia arriva dalla Coalizione Italia Libera da OGM e riguarda una serie di provvedimenti passati in sordina per aprire i campi italiani alle tecnologie genetiche. Il rischio è quello di vanificare gli sforzi fatti sinora per ridurre l’impatto di…

Lavoratori per la pace: uno striscione al Giro d’Italia visibile dagli elicotteri della diretta TV

Lavoratori, semplici cittadini impegnati a diffondere un messaggio di pace e nonviolenza hanno organizzato una dimostrazione al Giro d’Italia Uno striscione visibile dagli elicotteri che riprendono il giro in diretta, questa è una delle idee che hanno messo in atto,oggi…

La guerra in Ucraina e i pescatori del Senegal

Come in tutte le guerre che si rispettino anche quella in corso in Europa orientale sta facendo danni che oltrepassano i confini degli Stati direttamente coinvolti. Le conseguenze di questo conflitto si stanno vedendo anche in luoghi che apparentemente distano migliaia di chilometri dagli…

Sbarco di “guerra” nel Porto di Cagliari

Aerei radar della Nato in volo sulle zone interne dell’Isola, Sardegna completamente circondata anche sul fronte aereo, così titola L’Unione Sarda, fotografando con preoccupazione la situazione. Un’operazione segreta, come tutte quelle militari, senza alcun preavviso. Con un’ordinanza, la Capitaneria di…

Le conseguenze della guerra in Ucraina sulla catena alimentare mondiale

Un rapporto dell’UNCTAD (United Nations Conference on trade and development) del 16 marzo di quest’anno cerca di fare un’analisi e delle previsioni sulle conseguenze della guerra in Ucraina sul commercio internazionale, più specificamente sui commerci fondamentali, cibo e carburante. Le…

L’UE a un bivio: scegliere la pace o militarizzare?

Traendo spunto dalla celebrazione della Giornata dell’Europa, la Campagna globale sulle spese militari GCOMS e la Rete europea contro il commercio di armi ENAAT (organizzazioni di cui Rete Italiana Pace e Disarmo è parte) chiedono all’UE di tornare al suo obiettivo iniziale:…

Manifesta: 11 maggio in piazza per la pace

“Mentre Draghi sarà a Washington a prendere ordini dal Presidente Biden, con il concreto rischio di trascinare il nostro Paese attivamente nel conflitto, noi saremo in piazza per gridare insieme: NON IN NOSTRO NOME, NO ALLA GUERRA IN UCRAINA E…

Lettera di Michele Santoro a Massimo Gramellini

Il giornalista del Corriere della Sera Massimo Gramellini si è distinto per gli insulti rivolti a chiunque si distanziasse dalla linea ufficiale di sostegno all’invio di armi all’Ucraina. Se l’è presa in particolare con l’ANPI, da lui definita Associazione Nazionale…

1 3 4 5 6 7 8